AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   riallestimento rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158116)

Oz 07-02-2009 00:53

Non avevo mai sentito di un cambio del 100% perdippiù per più giorni...cioè praticamente svuoti tutto e ricominci ogni giorno...beh, se non rimane completamente "a secco" la popolazione batterica del substrato (oltre a quella fondamentale del filtro) dovresti riuscire a salvarla, ti ripeto, non ho mai sentito una cosa del genere quindi non ti posso dare nè conferme nè smentite...dall'alto della mia ignoranza però mi pare un po' un'esagerazione e una perdita di tempo :-))

Oz 07-02-2009 00:53

Non avevo mai sentito di un cambio del 100% perdippiù per più giorni...cioè praticamente svuoti tutto e ricominci ogni giorno...beh, se non rimane completamente "a secco" la popolazione batterica del substrato (oltre a quella fondamentale del filtro) dovresti riuscire a salvarla, ti ripeto, non ho mai sentito una cosa del genere quindi non ti posso dare nè conferme nè smentite...dall'alto della mia ignoranza però mi pare un po' un'esagerazione e una perdita di tempo :-))

caprialex 07-02-2009 08:19

Quote:

Originariamente inviata da Oz
Non avevo mai sentito di un cambio del 100% perdippiù per più giorni...cioè praticamente svuoti tutto e ricominci ogni giorno...beh, se non rimane completamente "a secco" la popolazione batterica del substrato (oltre a quella fondamentale del filtro) dovresti riuscire a salvarla, ti ripeto, non ho mai sentito una cosa del genere quindi non ti posso dare nè conferme nè smentite...dall'alto della mia ignoranza però mi pare un po' un'esagerazione e una perdita di tempo :-))

.........infatti ogni giorno svuotamento e riempimento totale dell'acqua, anche per me sembra un'esagerazione ma non avendo mai utlizzato questo substrato ho chiesto appositamente notizie in merito.........aspetto chi magari ha avuto esperienze dirette o sentito dire su questa terra allofana......grazie

caprialex 07-02-2009 08:19

Quote:

Originariamente inviata da Oz
Non avevo mai sentito di un cambio del 100% perdippiù per più giorni...cioè praticamente svuoti tutto e ricominci ogni giorno...beh, se non rimane completamente "a secco" la popolazione batterica del substrato (oltre a quella fondamentale del filtro) dovresti riuscire a salvarla, ti ripeto, non ho mai sentito una cosa del genere quindi non ti posso dare nè conferme nè smentite...dall'alto della mia ignoranza però mi pare un po' un'esagerazione e una perdita di tempo :-))

.........infatti ogni giorno svuotamento e riempimento totale dell'acqua, anche per me sembra un'esagerazione ma non avendo mai utlizzato questo substrato ho chiesto appositamente notizie in merito.........aspetto chi magari ha avuto esperienze dirette o sentito dire su questa terra allofana......grazie

miccoli 07-02-2009 10:12

non svuotare un bel nulla, altrimenti per maturare la vasca ti occorreranno anni
monitora i valori di durezza dell acqua/che tenderanno a scendere molto nei primi tempi) e reintegrali con i sali fino al valore che intendi raggiungere
ripeti i test ogni 2 giorni e se necessario reintegra sempre con i sali
questo fino a quando non avrai dei valori piu o meno stabili

spero tu abbia messo un fondo fertile sotto la terra allofana #36#

miccoli 07-02-2009 10:12

non svuotare un bel nulla, altrimenti per maturare la vasca ti occorreranno anni
monitora i valori di durezza dell acqua/che tenderanno a scendere molto nei primi tempi) e reintegrali con i sali fino al valore che intendi raggiungere
ripeti i test ogni 2 giorni e se necessario reintegra sempre con i sali
questo fino a quando non avrai dei valori piu o meno stabili

spero tu abbia messo un fondo fertile sotto la terra allofana #36#

caprialex 07-02-2009 12:50

miccoli, avevo intenzione di fare dei cambi d'acqua al 20#30% alla settimana appunto per integrare i sali che verranno assorbiti alla svelta......dici che può essere una possibilità oppure è da mantenere la stessa acqua integrandola con degli accorgimenti chimici?
Per quanto riguarda il fondo fertile non ho ancora iniziato l'allestimento stavo appunto aspettando dei consigli su come muovermi, dici che sia il caso di utilizzare del fertilizzante tipo "bottom mineral" o altro ed in questo caso come faresti gli strati? Non avevo scritto che utilizzo un impianto di erogazione co2......... :-)

caprialex 07-02-2009 12:50

miccoli, avevo intenzione di fare dei cambi d'acqua al 20#30% alla settimana appunto per integrare i sali che verranno assorbiti alla svelta......dici che può essere una possibilità oppure è da mantenere la stessa acqua integrandola con degli accorgimenti chimici?
Per quanto riguarda il fondo fertile non ho ancora iniziato l'allestimento stavo appunto aspettando dei consigli su come muovermi, dici che sia il caso di utilizzare del fertilizzante tipo "bottom mineral" o altro ed in questo caso come faresti gli strati? Non avevo scritto che utilizzo un impianto di erogazione co2......... :-)

caprialex 08-02-2009 22:32

Nessuno che abbia avuto delle esperienze dirette?

caprialex 08-02-2009 22:32

Nessuno che abbia avuto delle esperienze dirette?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11633 seconds with 13 queries