![]() |
nello specifico se leggi le guide lì trovi buona parte delle risposte... ;-)
Le acropore fanno parte della classificazione sps, ovvero dei coralli duri! sono tanto belli quanto difficili da allevare, vogliono tantissima luce e un controllo meticoloso dei valori in vasca. qui di solito sconsigliano ai neofiti di partire con questo tipo di animali proprio per le complesse caratteristiche di gestione! Dai leggi le guide che ti fai un'idea di cosa voglia dire non solo allevare sps, ma cosa significhi allestire un nano. in termini di tempo, soldi, attrezzature e pazienza. |
nello specifico se leggi le guide lì trovi buona parte delle risposte... ;-)
Le acropore fanno parte della classificazione sps, ovvero dei coralli duri! sono tanto belli quanto difficili da allevare, vogliono tantissima luce e un controllo meticoloso dei valori in vasca. qui di solito sconsigliano ai neofiti di partire con questo tipo di animali proprio per le complesse caratteristiche di gestione! Dai leggi le guide che ti fai un'idea di cosa voglia dire non solo allevare sps, ma cosa significhi allestire un nano. in termini di tempo, soldi, attrezzature e pazienza. |
ok ti ringrazio :)
|
ok ti ringrazio :)
|
ragazzi in merito a quanto citato in questa parte della guida
"Le plafoniere HQI, invece, si prestano bene al montaggio su vasche piccole. Occorre tener presente, però, che i riflettori non nascono specificamente per i nanoreef, e per evitare di disperdere troppa luce all’esterno della vasca, è necessario matenere una distanza ravvicinata dal pelo dell’acqua, con i conseguenti problemi di aumento della temperatura ed emissioni di raggi UV. " io ho comprato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5579 che ne pensate? |
ragazzi in merito a quanto citato in questa parte della guida
"Le plafoniere HQI, invece, si prestano bene al montaggio su vasche piccole. Occorre tener presente, però, che i riflettori non nascono specificamente per i nanoreef, e per evitare di disperdere troppa luce all’esterno della vasca, è necessario matenere una distanza ravvicinata dal pelo dell’acqua, con i conseguenti problemi di aumento della temperatura ed emissioni di raggi UV. " io ho comprato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5579 che ne pensate? |
Ciao bobobbi,
tieni conto che per avere effettivamente dei colori (soprattutto per quanto riguarda le acropore) 150w di hqi "sono strettini". Nel senso che per riuscire a tirare fuori i colori devi avere una vasca molto equilibrata e tenere i valori pressochè perfetti. Non è semplicissimo per un neofita gestire al meglio la vasca da subito. Magari, se vuoi rimanere sui duri (coralli sps) puoi provare con Montipore digitate/foliose e Seriatopora che sono un "pochino" più "tranquille".. Ti consiglio di mettere uno schiumatoio proprio perchè ti da una grossa mano nella gestione/stabilizzazione della vasca, visto che comunque hai un litraggio intorno ai 100lt. NO filtro..Eventualmente solo resine filtranti quando servono. Poi ti serve molto movimento, ti consiglio le Nano Tunze (6025 o ancora meglio forse nel tuo caso le 6045). Osmoregolatore d'obbligo ;-) Se vuoi 1-2 pesciotti di piccole dimensioni al massimo (conta che comunque contribuiscono parecchio all'inquinamento del sistema).. Se leggi le guide e spulci un pochino sul forum imparerai molte cose, ti consiglio di leggere molto e chiedere prima di fare acquisti..Così eviti di sprecare soldi e allestisci una vasca funzionale. Ciao Ste :-)) |
Ciao bobobbi,
tieni conto che per avere effettivamente dei colori (soprattutto per quanto riguarda le acropore) 150w di hqi "sono strettini". Nel senso che per riuscire a tirare fuori i colori devi avere una vasca molto equilibrata e tenere i valori pressochè perfetti. Non è semplicissimo per un neofita gestire al meglio la vasca da subito. Magari, se vuoi rimanere sui duri (coralli sps) puoi provare con Montipore digitate/foliose e Seriatopora che sono un "pochino" più "tranquille".. Ti consiglio di mettere uno schiumatoio proprio perchè ti da una grossa mano nella gestione/stabilizzazione della vasca, visto che comunque hai un litraggio intorno ai 100lt. NO filtro..Eventualmente solo resine filtranti quando servono. Poi ti serve molto movimento, ti consiglio le Nano Tunze (6025 o ancora meglio forse nel tuo caso le 6045). Osmoregolatore d'obbligo ;-) Se vuoi 1-2 pesciotti di piccole dimensioni al massimo (conta che comunque contribuiscono parecchio all'inquinamento del sistema).. Se leggi le guide e spulci un pochino sul forum imparerai molte cose, ti consiglio di leggere molto e chiedere prima di fare acquisti..Così eviti di sprecare soldi e allestisci una vasca funzionale. Ciao Ste :-)) |
è una plafo relativamente nuova, che assomiglia un po' alla JKS.
con 150W farai parecchia fatica ad avere dei bei colori. |
è una plafo relativamente nuova, che assomiglia un po' alla JKS.
con 150W farai parecchia fatica ad avere dei bei colori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl