AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quante difficoltà!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158094)

claudio89 05-02-2009 21:07

grazie cmq domani ho intenzione di svuotarlo del tutto pulire per l'ultima volta e levare il fertilizzante e al posto di quello sto mettendo humus plus e dell'argilla espansa...lo rifaccio tutto partendo dall'inizio e vedo come va..seguendo il tuo consiglio metto sei ore di luce e niente prodotti solo il biocondizionatore.seriamo perchè nn ne posso più

claudio89 05-02-2009 21:07

grazie cmq domani ho intenzione di svuotarlo del tutto pulire per l'ultima volta e levare il fertilizzante e al posto di quello sto mettendo humus plus e dell'argilla espansa...lo rifaccio tutto partendo dall'inizio e vedo come va..seguendo il tuo consiglio metto sei ore di luce e niente prodotti solo il biocondizionatore.seriamo perchè nn ne posso più

lupastro 05-02-2009 21:18

visto che rifai tutto, leggi la guida, così fai meglio

non bastano 2 parole lette qui
e cmq le diatomee ti si formeranno lo stesso e ci saranno per almeno un mese o forse più
almeno.. nel mio caso è stato così x due acquari
leggi la scheda delle alghe diatomee
per ridurle credo sia necessario usare acqua di osmosi
ma cmq dopo un po' spariscono o sono molto molto meno

x quelle a pennello nere, invece.. ho paura che sia più fastiiosa la cosa d gestire.. leggi la guida anche per quelle

in ogni modo, per un mese in teoria non dovresti fare assolutamente NIENTE

lupastro 05-02-2009 21:18

visto che rifai tutto, leggi la guida, così fai meglio

non bastano 2 parole lette qui
e cmq le diatomee ti si formeranno lo stesso e ci saranno per almeno un mese o forse più
almeno.. nel mio caso è stato così x due acquari
leggi la scheda delle alghe diatomee
per ridurle credo sia necessario usare acqua di osmosi
ma cmq dopo un po' spariscono o sono molto molto meno

x quelle a pennello nere, invece.. ho paura che sia più fastiiosa la cosa d gestire.. leggi la guida anche per quelle

in ogni modo, per un mese in teoria non dovresti fare assolutamente NIENTE

miccoli 05-02-2009 21:42

se vuoi fare perbene:
inserisci un fondo fertile collaudato(dennerle, jbl, tetra etc l uno vale l altro!)
secondo: copri il tutto con del ghiaino quarzifero inerte, almeno uno strato di 3, 4 cm
riempi la vasca per un terzo e piantuma
poi , con l ausilio di un piatto(per non far riaffiorare il terriccio fertile(causa di alghe)) riempi completamente la vasca,
carica il filtro in maniera corretta(dall ingresso dell acqua spugne,lana di perlon e cannilicchi all ultimo, prima del uscita) e aspetta il mese canonico di maturazione del filtro
appena puoi fai dei rilevamenti dei valori dell acqua dela vasca
per quanto riguarda le diatomee o filamentose verdi/e /o puntiformi sul vetro, sono normalissime in fase d avvio e spariranno da sole , non appena la vasca avra' un suo equilibrio
non fare cambi per i primi 30/40 giorni per non ritardare la maturazione
e ,un consiglio, vivi la tua vasca senza patemi, non è che un po di alghe ti sconvolgono l ecosistema,se gestirai tutto correttamente(come riportato nelle numerose guide del sito) avrai molte sodisfazioni
;-)

miccoli 05-02-2009 21:42

se vuoi fare perbene:
inserisci un fondo fertile collaudato(dennerle, jbl, tetra etc l uno vale l altro!)
secondo: copri il tutto con del ghiaino quarzifero inerte, almeno uno strato di 3, 4 cm
riempi la vasca per un terzo e piantuma
poi , con l ausilio di un piatto(per non far riaffiorare il terriccio fertile(causa di alghe)) riempi completamente la vasca,
carica il filtro in maniera corretta(dall ingresso dell acqua spugne,lana di perlon e cannilicchi all ultimo, prima del uscita) e aspetta il mese canonico di maturazione del filtro
appena puoi fai dei rilevamenti dei valori dell acqua dela vasca
per quanto riguarda le diatomee o filamentose verdi/e /o puntiformi sul vetro, sono normalissime in fase d avvio e spariranno da sole , non appena la vasca avra' un suo equilibrio
non fare cambi per i primi 30/40 giorni per non ritardare la maturazione
e ,un consiglio, vivi la tua vasca senza patemi, non è che un po di alghe ti sconvolgono l ecosistema,se gestirai tutto correttamente(come riportato nelle numerose guide del sito) avrai molte sodisfazioni
;-)

flashg 05-02-2009 21:51

quoto lupastro, fai esattamente cosi' :-))

flashg 05-02-2009 21:51

quoto lupastro, fai esattamente cosi' :-))

claudio89 05-02-2009 23:12

grazie per tutti questi consigli!!giornalmente vi terro a conoscenza di ciò che succede cosi potrete aiutarmi perchè ancora sn un pò spratico..

claudio89 05-02-2009 23:12

grazie per tutti questi consigli!!giornalmente vi terro a conoscenza di ciò che succede cosi potrete aiutarmi perchè ancora sn un pò spratico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09118 seconds with 13 queries