![]() |
non le ho....mi spiace..... #23
|
non le ho....mi spiace..... #23
|
nel mio caso vedresti solo il galleggiante e l'alimentatore a 12V, mentre il piccolo circuitino con il relè e la presa pilotata è chiuso in una scatolina con un interruttore che ho inserito per poter disattivare il rabbocco durante operazioni di manutenzione vasca.
|
nel mio caso vedresti solo il galleggiante e l'alimentatore a 12V, mentre il piccolo circuitino con il relè e la presa pilotata è chiuso in una scatolina con un interruttore che ho inserito per poter disattivare il rabbocco durante operazioni di manutenzione vasca.
|
allora mi chiedevo:
che ne pensate? la prima soluzione è questa... funzionerebbe?ho capito bene? posso montarli così? http://www.acquariofilia.biz/allegat...bbocco_213.jpg |
allora mi chiedevo:
che ne pensate? la prima soluzione è questa... funzionerebbe? |
oppure deve esserci per forza il trasformatore?(mi scuso se ho modificato un disegno non mio). http://www.acquariofilia.biz/allegat...occo_2_168.jpg
|
oppure deve esserci per forza il trasformatore?
|
la prima funziona di sicuro....io l'ho collegato in quel modo....però non utilizzo il galleggiante nel bidone di stoccaggio....
|
la prima funziona di sicuro....io l'ho collegato in quel modo....però non utilizzo il galleggiante nel bidone di stoccaggio....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl