AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Salve a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158027)

Maiden 05-02-2009 15:25

m@urizio66, ciao e benvenuto... :-)
ci dai qualche info sulle tue vasche??
non so se è colpa della foto, ma quella dei discus sembra piccolina.... #24

Maiden 05-02-2009 15:25

m@urizio66, ciao e benvenuto... :-)
ci dai qualche info sulle tue vasche??
non so se è colpa della foto, ma quella dei discus sembra piccolina.... #24

|GIAK| 05-02-2009 15:25

m@urizio66, benvenuto su ap -e33 -e33 -e33

che ne dici di mettere in profilo gli acquari che hai?? :-))

|GIAK| 05-02-2009 15:25

m@urizio66, benvenuto su ap -e33 -e33 -e33

che ne dici di mettere in profilo gli acquari che hai?? :-))

PinkBetta 05-02-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
che ne dici di mettere in profilo gli acquari che hai?? :-))

OT Oggi Giak sta bene, non come l'altro giorno /OT

:-D :-D :-D

PinkBetta 05-02-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
che ne dici di mettere in profilo gli acquari che hai?? :-))

OT Oggi Giak sta bene, non come l'altro giorno /OT

:-D :-D :-D

|GIAK| 05-02-2009 15:50

PinkBetta, hia ragione cara, è vero, in questi giorni sono stato un po giu, ma da oggi non ho intensione di continuare a fare il pesce da fondo... voglio nuotare in superfice :-))

|GIAK| 05-02-2009 15:50

PinkBetta, hia ragione cara, è vero, in questi giorni sono stato un po giu, ma da oggi non ho intensione di continuare a fare il pesce da fondo... voglio nuotare in superfice :-))

m@urizio66 05-02-2009 16:44

Ringrazio tutti per il benvenuto:
la vasca dei discus è 240 litri equipaggiata con filtro interno di serie per il filtraggio biologico e un filtro esterno eheim a cui è affidato il filtraggio meccanico.
I discus presenti sono sei: un pidgeon blood, uno stripped turquoise che ormai fa coppia fissa con una femmina di yellow face, un red marlboro, un rt e un brown regalatomi a settembre scorso dai miei figli. Effettuo cambi settimanali di 30 litri d'acqua (20 osmosi e 10 di rubinetto con biocondizionatore): non utilizzo più la co2 e la temperatura è costantemente a 28 °c.
I valori vengono controllati mensilmente con reagenti liquidi della tetra e sono tutti nella norma.
Negli ultimi 3 mesi ho avuto una decina di deposizioni tutte andate a buon fine, ma dopo un paio di giorni di nuoto libero purtroppo i piccoli venivano mangiati.
L'altra vasca è un Poseidon 80 con una coppia di scalari due ancistrus e alcuni cory, abbastanza piantumata con solo filtro interno caricato con bioball cannolicchi di ceramica, 96 litri lordi 80 netti.
Infine il piccolo mini reef (di cui posterò a breve le foto) è un cubo della Wave da 30 litri, con due lampade polaris da 11 watt con lampade metà bianche e metà attiniche, con circa 7 kg. di roccia viva (di cui non conosco la provenienza, penso indonesia) con un piccolo filtro interno caricato solo con lana di perlo, e in aggiunta alla pompa del filtro, per il movimento d'acqua una pompa di cui non ricordo il nome. Scusate se mi sono dilungato ;-)

m@urizio66 05-02-2009 16:44

Ringrazio tutti per il benvenuto:
la vasca dei discus è 240 litri equipaggiata con filtro interno di serie per il filtraggio biologico e un filtro esterno eheim a cui è affidato il filtraggio meccanico.
I discus presenti sono sei: un pidgeon blood, uno stripped turquoise che ormai fa coppia fissa con una femmina di yellow face, un red marlboro, un rt e un brown regalatomi a settembre scorso dai miei figli. Effettuo cambi settimanali di 30 litri d'acqua (20 osmosi e 10 di rubinetto con biocondizionatore): non utilizzo più la co2 e la temperatura è costantemente a 28 °c.
I valori vengono controllati mensilmente con reagenti liquidi della tetra e sono tutti nella norma.
Negli ultimi 3 mesi ho avuto una decina di deposizioni tutte andate a buon fine, ma dopo un paio di giorni di nuoto libero purtroppo i piccoli venivano mangiati.
L'altra vasca è un Poseidon 80 con una coppia di scalari due ancistrus e alcuni cory, abbastanza piantumata con solo filtro interno caricato con bioball cannolicchi di ceramica, 96 litri lordi 80 netti.
Infine il piccolo mini reef (di cui posterò a breve le foto) è un cubo della Wave da 30 litri, con due lampade polaris da 11 watt con lampade metà bianche e metà attiniche, con circa 7 kg. di roccia viva (di cui non conosco la provenienza, penso indonesia) con un piccolo filtro interno caricato solo con lana di perlo, e in aggiunta alla pompa del filtro, per il movimento d'acqua una pompa di cui non ricordo il nome. Scusate se mi sono dilungato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12258 seconds with 13 queries