AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Basta per un pulcher? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157821)

Victor Von DOOM 04-02-2009 01:34

Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Ho letto un pò le 2 schede dei pesci consigliati prima da Lssah e poi quotati da tutti voi. Avrei alcune domande su questi:
1) quale dei 2 si riproduce più facilmente (anche come facilità nella formazione della coppia...molti ciclidi non basta che siano di sesso opposto per ottenere riproduzioni, giusto?)
2) potrei eventualmente farli convivere nello stesso spazio anche con gli Anomalochromis? Si stanno rivelando parecchio rognosetti da riprodurre, ecco perché li vorrei cambiare o vorrei affiancare altro, altrimenti starei benissimo così.
3) Non ho ancora capito le reali dimensioni di questi pesci: da una parte leggo 7 cm, da un altra 12..è quasi il doppio!
4)Sono entrambi molto complicati da sessare così come mi sembra di aver capito?
5) ora non mi viene in mente, ma tutto quello che mi potrete dire su questi pesci sarà da me tenuto in grande considerazione :-))
PS: in foto non si vede ma da come li descrive sbs23 queste hero sono uno schianto...in compenso i maronii sembrano troppo carini anche se meno colorati #17
Vabbè...insomma...fate finta che si tratti della vostra vasca e che coppia e accostamenti (eventuali) dovete farli voi. I valori e l'allestimento mi sembra di capire che vanno bene quelli che ho...

Victor Von DOOM 04-02-2009 01:34

Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Ho letto un pò le 2 schede dei pesci consigliati prima da Lssah e poi quotati da tutti voi. Avrei alcune domande su questi:
1) quale dei 2 si riproduce più facilmente (anche come facilità nella formazione della coppia...molti ciclidi non basta che siano di sesso opposto per ottenere riproduzioni, giusto?)
2) potrei eventualmente farli convivere nello stesso spazio anche con gli Anomalochromis? Si stanno rivelando parecchio rognosetti da riprodurre, ecco perché li vorrei cambiare o vorrei affiancare altro, altrimenti starei benissimo così.
3) Non ho ancora capito le reali dimensioni di questi pesci: da una parte leggo 7 cm, da un altra 12..è quasi il doppio!
4)Sono entrambi molto complicati da sessare così come mi sembra di aver capito?
5) ora non mi viene in mente, ma tutto quello che mi potrete dire su questi pesci sarà da me tenuto in grande considerazione :-))
PS: in foto non si vede ma da come li descrive sbs23 queste hero sono uno schianto...in compenso i maronii sembrano troppo carini anche se meno colorati #17
Vabbè...insomma...fate finta che si tratti della vostra vasca e che coppia e accostamenti (eventuali) dovete farli voi. I valori e l'allestimento mi sembra di capire che vanno bene quelli che ho...

kingdjin 04-02-2009 11:09

Allora:
-Le hero si riproducono più facilmente dei Maronii...tieni conto che sono timidissime quindi o loro o gli Anomalochromis.
- le dimensioni intorno ai 12 cm per le hero, per i maronii a certi sono arrivati a 10 cm ,altri(che li sovraalimentavano) a 15 ... cmq anche loro sui 12
-sono effettivamente difficili da sessare ma per le hero,se chiami il buon Gianni che non si smentisce mai, ti mnda una bella coppietta!
- sono entrambi di una timidezza incredibile,quindi metti abbastanza ripari e cerca di coprire i 3 lati della vasca con del cartoncino nero:mi raccomando al processo di ambientamento, io ti direi anche per i pirmi 3 o 4 gg metti una coperta sulla vasca in modo da tranquillizarli il più possibile...so che può sembrare esagerato ma funziona!
-le hero sono strettamente vegetariane,ti brucano le alghe e ti sfondano le piante quindi..........
-non mettere altri ocinquilini,al massimo dei poecilidi da contorno,io avevo i platy e le hero non predavano manco un avannotto di quei maledetti ,risultato:15 platy in un mese....ma vabbè...
-la vasca allestiscila (nonriempirla troppo) così: fondo di sabbia fine con un bel pò di ciottoli sparpagliati,stesi, legni che formino dei ripari,piante galleggianti,acqua torbata,e fondo di foglie di quercia.Direi che può bastare....se vuoi ti do una mano io ad allestire :-D :-))

kingdjin 04-02-2009 11:09

Allora:
-Le hero si riproducono più facilmente dei Maronii...tieni conto che sono timidissime quindi o loro o gli Anomalochromis.
- le dimensioni intorno ai 12 cm per le hero, per i maronii a certi sono arrivati a 10 cm ,altri(che li sovraalimentavano) a 15 ... cmq anche loro sui 12
-sono effettivamente difficili da sessare ma per le hero,se chiami il buon Gianni che non si smentisce mai, ti mnda una bella coppietta!
- sono entrambi di una timidezza incredibile,quindi metti abbastanza ripari e cerca di coprire i 3 lati della vasca con del cartoncino nero:mi raccomando al processo di ambientamento, io ti direi anche per i pirmi 3 o 4 gg metti una coperta sulla vasca in modo da tranquillizarli il più possibile...so che può sembrare esagerato ma funziona!
-le hero sono strettamente vegetariane,ti brucano le alghe e ti sfondano le piante quindi..........
-non mettere altri ocinquilini,al massimo dei poecilidi da contorno,io avevo i platy e le hero non predavano manco un avannotto di quei maledetti ,risultato:15 platy in un mese....ma vabbè...
-la vasca allestiscila (nonriempirla troppo) così: fondo di sabbia fine con un bel pò di ciottoli sparpagliati,stesi, legni che formino dei ripari,piante galleggianti,acqua torbata,e fondo di foglie di quercia.Direi che può bastare....se vuoi ti do una mano io ad allestire :-D :-))

sbs23 04-02-2009 12:34

Victor Von DOOM,

quelle foto le ho fatte appena inseriti,dopo essere stati un giorno e mezzo in un deposito di imbecilli....ora che si sono ambientati un pochetto e girano per la vasa,ogni tanto mostrano i loro colori e ti assicuro che quando gli prende il matto al maschio,anche se cell'ho da poco poco,o almeno il mio,inizia a vibrare tutta la testa come uno psicopatico agita la coda e diventa giallo fosferescente per poi piano piano rimbrunirsi,questo succede quando stanno per i fatti loro e appena il maschio vede la femmina e gli skizza a duecento all'ora al fianco.(secondo me se vuoi le hero metti un fondo chiaro,io ho un quarzo nero e credo che quello influisca molto sul loro colore,forse normalmente sono più scure propio per mimetizzarsi nell'ambiente..).


p.s. sto vedendo ora il maschio che si è messo in un angolo dietro dei legni e ha iniziato a scavare :-) #36# ....speriamo bene!

sbs23 04-02-2009 12:34

Victor Von DOOM,

quelle foto le ho fatte appena inseriti,dopo essere stati un giorno e mezzo in un deposito di imbecilli....ora che si sono ambientati un pochetto e girano per la vasa,ogni tanto mostrano i loro colori e ti assicuro che quando gli prende il matto al maschio,anche se cell'ho da poco poco,o almeno il mio,inizia a vibrare tutta la testa come uno psicopatico agita la coda e diventa giallo fosferescente per poi piano piano rimbrunirsi,questo succede quando stanno per i fatti loro e appena il maschio vede la femmina e gli skizza a duecento all'ora al fianco.(secondo me se vuoi le hero metti un fondo chiaro,io ho un quarzo nero e credo che quello influisca molto sul loro colore,forse normalmente sono più scure propio per mimetizzarsi nell'ambiente..).


p.s. sto vedendo ora il maschio che si è messo in un angolo dietro dei legni e ha iniziato a scavare :-) #36# ....speriamo bene!

Victor Von DOOM 05-02-2009 04:04

Mmm...ok...allora vasca monospecifica ed ok...
Magari provo ancora qualche mese con gli Anomalo e, se non va, a Primavera si ordina :-))
Altre 2 curiosità:
1)il meeki non ci starebbe? #24
2)anche se non è sud americano, quindi teoricamente siamo fuori sezione, ma 120 per Anomalo+Hemichromis o per soli Hemichromis non andrebbe? In caso affermativo, gli hemichromis sono più facili da riprodurre degli Anomalochromis o siamo lì? #24
sbs23, in bocca al lupo :-))

Victor Von DOOM 05-02-2009 04:04

Mmm...ok...allora vasca monospecifica ed ok...
Magari provo ancora qualche mese con gli Anomalo e, se non va, a Primavera si ordina :-))
Altre 2 curiosità:
1)il meeki non ci starebbe? #24
2)anche se non è sud americano, quindi teoricamente siamo fuori sezione, ma 120 per Anomalo+Hemichromis o per soli Hemichromis non andrebbe? In caso affermativo, gli hemichromis sono più facili da riprodurre degli Anomalochromis o siamo lì? #24
sbs23, in bocca al lupo :-))

Lssah 05-02-2009 10:46

i Meeki non li metterei mentre gli Hemichromis li tieni anche in molto meno ma in solitaria e basta.
sono molto piu facili da riprodurre dei Thomasi.

Lssah 05-02-2009 10:46

i Meeki non li metterei mentre gli Hemichromis li tieni anche in molto meno ma in solitaria e basta.
sono molto piu facili da riprodurre dei Thomasi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10880 seconds with 13 queries