![]() |
Quote:
cmq io ne ho uno che gestisce 2 t5 da 39 W. ALEC, non capisco che cosa ti serve... il ballast relco è esattamente un ballast come quello che potresti prendere della haquoss, ma non ha un contenitore o il cablaggio verso i neon. Sono appunto le parti che vorresti evitarti (calcola che il 2X39W l'ho pagato 15 €). Poi non capisco che cosa interndi per ballast elettronico/analogico... #17 cioè, è elettronico e non analogico, la storia del dimmer non c'entra con il ballast è una cosa in più... però se vai sul sito relco ci sono tutti i dada sheet e il catalogo con i prezzi e tutto il resto. bho |
Quote:
cmq io ne ho uno che gestisce 2 t5 da 39 W. ALEC, non capisco che cosa ti serve... il ballast relco è esattamente un ballast come quello che potresti prendere della haquoss, ma non ha un contenitore o il cablaggio verso i neon. Sono appunto le parti che vorresti evitarti (calcola che il 2X39W l'ho pagato 15 €). Poi non capisco che cosa interndi per ballast elettronico/analogico... #17 cioè, è elettronico e non analogico, la storia del dimmer non c'entra con il ballast è una cosa in più... però se vai sul sito relco ci sono tutti i dada sheet e il catalogo con i prezzi e tutto il resto. bho |
Ok, Fako, per il momento grazie per l'info.
Per quanto riguarda l'alimentatore, era per poter utilizzare le apposite cuffie per i T5, senza ricorrere ai morsetti montati sulle terminazioni delle T5 stesse, come normalmente si fa montando un circuito artigianale. Per quanto riguarda i ballast e il dimmer non è esattamente così : da quanto ho capito, per poter dimmerare i ballast, devi comperare questi stessi dimmerabili, altrimenti se li colleghi ad esempio al SIMMOD IKS (che altro non è che un dimmer elettronico) non funzionano, anzi si bruciano, perchè viene richiesta una potenza di entrata di 24Volts ... Boh, mi sa che rinuncio, perchè non ci capisco un tubo ... :-( |
Ok, Fako, per il momento grazie per l'info.
Per quanto riguarda l'alimentatore, era per poter utilizzare le apposite cuffie per i T5, senza ricorrere ai morsetti montati sulle terminazioni delle T5 stesse, come normalmente si fa montando un circuito artigianale. Per quanto riguarda i ballast e il dimmer non è esattamente così : da quanto ho capito, per poter dimmerare i ballast, devi comperare questi stessi dimmerabili, altrimenti se li colleghi ad esempio al SIMMOD IKS (che altro non è che un dimmer elettronico) non funzionano, anzi si bruciano, perchè viene richiesta una potenza di entrata di 24Volts ... Boh, mi sa che rinuncio, perchè non ci capisco un tubo ... :-( |
ALEC, per accendere e spegnere gradualmente i tubi al neon è necessario avere dei ballast (centraline di accensione elettroniche) dimmerabili, che non sono quelli normali elettronici. Oltre ai soliti collegamenti per i tubi, hanno due morsetti in più ai quali va applicata una tensione variabile tra 0 e 10V. A 0V corrisponde luminosità zero ed a 10V la massima luminosità. Per avere una accensione (e spegnimento) graduale in automatico è necessario avere un generatore di rampa di tensione da 0 a 10V all'accensione e da 10V a 0 allo spegnimento.
Non conosco l'IKS di cui parli, ma se è in grado di fare questo, o da solo o con un modulo aggiuntivo, è adatto ;-) Ovviamente i ballast dimmerabili costano di più di quelli normali. |
ALEC, per accendere e spegnere gradualmente i tubi al neon è necessario avere dei ballast (centraline di accensione elettroniche) dimmerabili, che non sono quelli normali elettronici. Oltre ai soliti collegamenti per i tubi, hanno due morsetti in più ai quali va applicata una tensione variabile tra 0 e 10V. A 0V corrisponde luminosità zero ed a 10V la massima luminosità. Per avere una accensione (e spegnimento) graduale in automatico è necessario avere un generatore di rampa di tensione da 0 a 10V all'accensione e da 10V a 0 allo spegnimento.
Non conosco l'IKS di cui parli, ma se è in grado di fare questo, o da solo o con un modulo aggiuntivo, è adatto ;-) Ovviamente i ballast dimmerabili costano di più di quelli normali. |
Grazie per le info Federico.
Nel frattempo avevo già reperito queste info e mi sto concretamente muovendo in tal senso ... Anzi, se siete d'accordo, una volta realizzato il tutto vorrei mandarvi un articolo esplicativo che possa in qualche modo aiutare gli appassionati che incontrano lo stesso tipo di problema. Grazie ancora ! |
Grazie per le info Federico.
Nel frattempo avevo già reperito queste info e mi sto concretamente muovendo in tal senso ... Anzi, se siete d'accordo, una volta realizzato il tutto vorrei mandarvi un articolo esplicativo che possa in qualche modo aiutare gli appassionati che incontrano lo stesso tipo di problema. Grazie ancora ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl