AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157676)

Matteos 03-02-2009 16:23

Si il mio timore è che non regga il solaio, anche se andrebbe attaccato alla parete portante dove è ora, escludevo i piedini perchè quelli scaricano il peso solo su 4 punti e se ho la sfiga di non metterli su una potrella anche se c'è la rete elettrosaldata rschio di far peso sul vuoto,l'idea era di farlo con il mobile in acciaio che appoggi sul pavimento in modo che a seconda della lunghezza prendo due o piu potrelle il pavimento però non è in piano, nell'attuale ho compensatomettendo sotto il mobile degli spessori di cartone e nastro isolante, che tutt'ora lo tengono il bolla...ma un acquario del genere 130x65x60h o 120x70x60h, magari con dsb o berlinese questo è da decidere (quale peserebbe piu dei due??) è affidabile al primo piano? L'attuale è 100x55x55 piu sump da 70x50x40 con altezza acqua 20cm..

Nella vecchia casa che aveva 30 anni avevo un allevamento di discus e 5 o 6 da 200litri piu cubi da 100lt acquari disposti anche non contro le pareti in una specie di sgabuzzino che mi ero creato in mansarda e vi erano piu di mille litri d'acqua, ma gli acquari erano d'acqua dolce e quindi con misure strette e lunghe

Non so proprio che fare, rinuncio o lo faccio? se qualcuno vuole portarmi le sue esperienze. La casa e tutta mia quindi non arrecherei danni a nessuno e il fatto di aver visto a piano terra e al primo piano quando era in costruzione quintali di cemento, pancali di mattoni e tegole piu 7-8 operi al lavoro mi rassicura sulla tenuta, ma il pensiero è una cosa, vedere invece 400 litri in un metro quadro o poco quando tutti dicono che la portta è 250kg per metro quadro è un'altra cosa..

Matteos 03-02-2009 16:23

Si il mio timore è che non regga il solaio, anche se andrebbe attaccato alla parete portante dove è ora, escludevo i piedini perchè quelli scaricano il peso solo su 4 punti e se ho la sfiga di non metterli su una potrella anche se c'è la rete elettrosaldata rschio di far peso sul vuoto,l'idea era di farlo con il mobile in acciaio che appoggi sul pavimento in modo che a seconda della lunghezza prendo due o piu potrelle il pavimento però non è in piano, nell'attuale ho compensatomettendo sotto il mobile degli spessori di cartone e nastro isolante, che tutt'ora lo tengono il bolla...ma un acquario del genere 130x65x60h o 120x70x60h, magari con dsb o berlinese questo è da decidere (quale peserebbe piu dei due??) è affidabile al primo piano? L'attuale è 100x55x55 piu sump da 70x50x40 con altezza acqua 20cm..

Nella vecchia casa che aveva 30 anni avevo un allevamento di discus e 5 o 6 da 200litri piu cubi da 100lt acquari disposti anche non contro le pareti in una specie di sgabuzzino che mi ero creato in mansarda e vi erano piu di mille litri d'acqua, ma gli acquari erano d'acqua dolce e quindi con misure strette e lunghe

Non so proprio che fare, rinuncio o lo faccio? se qualcuno vuole portarmi le sue esperienze. La casa e tutta mia quindi non arrecherei danni a nessuno e il fatto di aver visto a piano terra e al primo piano quando era in costruzione quintali di cemento, pancali di mattoni e tegole piu 7-8 operi al lavoro mi rassicura sulla tenuta, ma il pensiero è una cosa, vedere invece 400 litri in un metro quadro o poco quando tutti dicono che la portta è 250kg per metro quadro è un'altra cosa..

andrea81ac 03-02-2009 17:10

Quote:

250kg per metro quadro è un'altra cosa..
_________________
no e' 200!

andrea81ac 03-02-2009 17:10

Quote:

250kg per metro quadro è un'altra cosa..
_________________
no e' 200!

andrea81ac 03-02-2009 18:17

un acquario da 90x90x60 completamente pieno di acqua pesa circa 486 Kg oltre al mobile ... ed ai pesci.
generalmente i solai x abitazione sono progettati per 200 Kg/mq ma resistono a carichi molto maggiori, se sugli altri mq non ci sono carichi analoghi il solaio non è eccessivamente caricato.
se su ogni mq/ ci sono i 486 Kg o i 700 che hai detto tu, sicuramente potrebbero esserci dei problemi

questo mi ha risposto un ingegnere!

andrea81ac 03-02-2009 18:17

un acquario da 90x90x60 completamente pieno di acqua pesa circa 486 Kg oltre al mobile ... ed ai pesci.
generalmente i solai x abitazione sono progettati per 200 Kg/mq ma resistono a carichi molto maggiori, se sugli altri mq non ci sono carichi analoghi il solaio non è eccessivamente caricato.
se su ogni mq/ ci sono i 486 Kg o i 700 che hai detto tu, sicuramente potrebbero esserci dei problemi

questo mi ha risposto un ingegnere!

hopemanu 03-02-2009 18:23

io abito al 3° piano(ultimo) di un palazzo anteguerra (metà 800) ed ho una 120x50x60 qualcosina in piu, e non ho problemi

hopemanu 03-02-2009 18:23

io abito al 3° piano(ultimo) di un palazzo anteguerra (metà 800) ed ho una 120x50x60 qualcosina in piu, e non ho problemi

alessandro_db 24-03-2009 15:50

Matteos, ho il tuo stesso problema 150*60*60 da allestire e sono al 1°piano

alessandro_db 24-03-2009 15:50

Matteos, ho il tuo stesso problema 150*60*60 da allestire e sono al 1°piano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries