![]() |
sempre a secondo di cosa vuoi metterci, quello che ha detto max è piu che giusto ma gia se vuoi solo mettere 3-4 pesci piccoli con dei coralli moli come discosomi, potresti gia avitare sump e reattore di calcio, ma usare uno sciumatoio appeso, ed invece che 6 t5, 4 t5.
altro consiglio non so le misure ma sicuramente 100 litri hai una larghezza di 30 cm, quindi la roccianta e dura, potristi fare una dsb, cioè 10#12 cm di fondo e meno roccie almeno non ti ammazzi a fare la rocciata. cmq la spesa c'è, si puo risparmiare un bel po, andando per un po dietro al mercatino qui sul forum, di persone che vendoano atrezzature usate a buoni prezzi. |
sempre a secondo di cosa vuoi metterci, quello che ha detto max è piu che giusto ma gia se vuoi solo mettere 3-4 pesci piccoli con dei coralli moli come discosomi, potresti gia avitare sump e reattore di calcio, ma usare uno sciumatoio appeso, ed invece che 6 t5, 4 t5.
altro consiglio non so le misure ma sicuramente 100 litri hai una larghezza di 30 cm, quindi la roccianta e dura, potristi fare una dsb, cioè 10#12 cm di fondo e meno roccie almeno non ti ammazzi a fare la rocciata. cmq la spesa c'è, si puo risparmiare un bel po, andando per un po dietro al mercatino qui sul forum, di persone che vendoano atrezzature usate a buoni prezzi. |
ma io sinceramente volevo mettere 2 pagliaccetti .....ci vogliono per forza i neon???
|
ma io sinceramente volevo mettere 2 pagliaccetti .....ci vogliono per forza i neon???
|
per due pagliaccetti 100 litri sono una miseria o poco più. I neon sono fondamentali per un discorso di ossidazione in vasca. Scordati, se ci avevi pensato, l'anemone... :-)
in ogni caso ti conviene cominciare con leggere tutte le guide al marino qui su AP perché di nozioni ce ne sono tante da sapere... :-) Ps. io ti sconsiglio il dsb, per un neofita è fin troppo problematico da gestire, in più ci metti più o meno un anno per avere stabilità. |
per due pagliaccetti 100 litri sono una miseria o poco più. I neon sono fondamentali per un discorso di ossidazione in vasca. Scordati, se ci avevi pensato, l'anemone... :-)
in ogni caso ti conviene cominciare con leggere tutte le guide al marino qui su AP perché di nozioni ce ne sono tante da sapere... :-) Ps. io ti sconsiglio il dsb, per un neofita è fin troppo problematico da gestire, in più ci metti più o meno un anno per avere stabilità. |
Re: Acquario marino 100 lt....
Quote:
|
Re: Acquario marino 100 lt....
Quote:
|
slash88, non prendertela, molti di noi ( io compreso )siamo partiti nelle tue stesse condizioni senza sapere quello che occorreva veramente.
segui il consigli di wurdy, leggiti qualche libro, e leggiti i tanti post lasciati dagli altri. la spesa non è poca se vuoi gestire un marino e stai partendo con gli accessori sbagliati; rischi di fare la spesa due volte. |
slash88, non prendertela, molti di noi ( io compreso )siamo partiti nelle tue stesse condizioni senza sapere quello che occorreva veramente.
segui il consigli di wurdy, leggiti qualche libro, e leggiti i tanti post lasciati dagli altri. la spesa non è poca se vuoi gestire un marino e stai partendo con gli accessori sbagliati; rischi di fare la spesa due volte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl