![]() |
Una sola lampada da 400W probabilmente crea dei picchi di luminosità concetrata su alcuni punti, penso che sia un grosso errore. I famosi W/L secondo me creano più casino che altro negli acquariofili.
Per sostenere tutta quelle luce avrai sicuramente previto un protocollo di fertilizzazione molto buono giusto? Dacci un po' di dettagli. |
Una sola lampada da 400W probabilmente crea dei picchi di luminosità concetrata su alcuni punti, penso che sia un grosso errore. I famosi W/L secondo me creano più casino che altro negli acquariofili.
Per sostenere tutta quelle luce avrai sicuramente previto un protocollo di fertilizzazione molto buono giusto? Dacci un po' di dettagli. |
Provero' il protalon 707.
Fertilizzo con dennerle A1 daily,V30 e E15. La lampada e' quasi a 50cm di distanza(per poter illuminare anche gli estremi) quindi in realta' non arriva la quantita' industriale di lumen che si potrebbe pensare alle piante. Quindi mi confermate che sono cianobatteri? |
Provero' il protalon 707.
Fertilizzo con dennerle A1 daily,V30 e E15. La lampada e' quasi a 50cm di distanza(per poter illuminare anche gli estremi) quindi in realta' non arriva la quantita' industriale di lumen che si potrebbe pensare alle piante. Quindi mi confermate che sono cianobatteri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl