![]() |
Aggiornamento:3 caridine sopravvissute che continuano ad avere strani comportamenti,in particolare ho notato che hanno una gran difficolta' a "nuotare",si ribaltano dopo pochi secondi e sebbene continuino a sgambettare velocemente si adagiano di schiena sul fondo della vasca,hanno difficolta' ha rigirarsi.
La Co2 e' sempre spenta,ph salito a 7. Il fatto che spengendo la co2 3 caridine si siano riprese e salvate mi lascia pensare che il problema fosse quello. Il fatto che dopo 30 ore a co2 spenta le sopravvisute continuano ha mostrare problemi potrebbe voler dire che hanno subito danni permanenti o che la co2 spinta non era l'unico problema. Qualche parere? |
Aggiornamento:3 caridine sopravvissute che continuano ad avere strani comportamenti,in particolare ho notato che hanno una gran difficolta' a "nuotare",si ribaltano dopo pochi secondi e sebbene continuino a sgambettare velocemente si adagiano di schiena sul fondo della vasca,hanno difficolta' ha rigirarsi.
La Co2 e' sempre spenta,ph salito a 7. Il fatto che spengendo la co2 3 caridine si siano riprese e salvate mi lascia pensare che il problema fosse quello. Il fatto che dopo 30 ore a co2 spenta le sopravvisute continuano ha mostrare problemi potrebbe voler dire che hanno subito danni permanenti o che la co2 spinta non era l'unico problema. Qualche parere? |
Il rpoblema non è la CO2,s econdo me è un avvelenamento da fertilizzante o da metalli pesanti. Prova a cambiare l'acqua e a sospendere la fertilizzazione, senza chiudere la CO2.
|
Il rpoblema non è la CO2,s econdo me è un avvelenamento da fertilizzante o da metalli pesanti. Prova a cambiare l'acqua e a sospendere la fertilizzazione, senza chiudere la CO2.
|
La fertilizzazione era gia' sospesa,me ne ero scordato il giorno dell'inserimento e poi ho volontariamente sospeso.
Avvelenamento da metalli pesanti cosa sarebbe? Faccio un cambio d'acqua. Altra cosa che ho notato e' che stanno perennemente molto arcuate,non si distendono quasi mai per bene in lunghezza. |
La fertilizzazione era gia' sospesa,me ne ero scordato il giorno dell'inserimento e poi ho volontariamente sospeso.
Avvelenamento da metalli pesanti cosa sarebbe? Faccio un cambio d'acqua. Altra cosa che ho notato e' che stanno perennemente molto arcuate,non si distendono quasi mai per bene in lunghezza. |
Non è che hai un inquinamento da ammoniaca che ristagna nel fondale? C'è l'ahi il cavetto riscaldante o in sottosabbia per evitare il ristagno? #24
|
Non è che hai un inquinamento da ammoniaca che ristagna nel fondale? C'è l'ahi il cavetto riscaldante o in sottosabbia per evitare il ristagno? #24
|
No niente cavetto,ma se ci fosse un inquinamento da ammoniaca non dovrebbero risentirne anche i 25 neon?
Comunque...continuano con il comportamento strano,proprio ora una ha nuotato a tutta velocita' fino a sbattere contro il vetro,e' cascata sul fondo,20 secondi per girarsi e ora resta li che muove le gambine,in una posizione secondo me non naturale, troppo a "ferro di cavallo".bo.... ora e' ripartita a razzo,si ferma improvvisamente e si adagia piano piano sul fondo di schiena....stavolta quasi un minuto per girarsi.... Ora ci ha rinunciato e ha camminato fino a scomparire dentro le piante. Mi fa anche pena. Solo che non capisco cosa e' che le fa' soffrire,i neon stanno benissimo,l'acqua ha i valori giusti(ho anche portato un campione a far analizzare in negozio per sicurezza),fertilizzazione sempre stata bassa e in ogni caso sospesa da 3 giorni. L'unica cosa che so' per certo che e' andata storta e' la co2 a 35/40ppm(?) la prima notte,non mi ero mai accorto che di notte arrivava a quei livelli,i neon in 3 mesi non se ne erano mai lamentati,comunque ora e' spenta da tante ore. Sto preparando un abbondantissimo cambio d'acqua. |
No niente cavetto,ma se ci fosse un inquinamento da ammoniaca non dovrebbero risentirne anche i 25 neon?
Comunque...continuano con il comportamento strano,proprio ora una ha nuotato a tutta velocita' fino a sbattere contro il vetro,e' cascata sul fondo,20 secondi per girarsi e ora resta li che muove le gambine,in una posizione secondo me non naturale, troppo a "ferro di cavallo".bo.... ora e' ripartita a razzo,si ferma improvvisamente e si adagia piano piano sul fondo di schiena....stavolta quasi un minuto per girarsi.... Ora ci ha rinunciato e ha camminato fino a scomparire dentro le piante. Mi fa anche pena. Solo che non capisco cosa e' che le fa' soffrire,i neon stanno benissimo,l'acqua ha i valori giusti(ho anche portato un campione a far analizzare in negozio per sicurezza),fertilizzazione sempre stata bassa e in ogni caso sospesa da 3 giorni. L'unica cosa che so' per certo che e' andata storta e' la co2 a 35/40ppm(?) la prima notte,non mi ero mai accorto che di notte arrivava a quei livelli,i neon in 3 mesi non se ne erano mai lamentati,comunque ora e' spenta da tante ore. Sto preparando un abbondantissimo cambio d'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl