![]() |
fai da te no?Prendi una tavola sottile e lunga di legno verniciato,ci metti i piedini ai lati e ci avviti i riflettori su cui aggancierai i neon. ;-)
|
fai da te no?Prendi una tavola sottile e lunga di legno verniciato,ci metti i piedini ai lati e ci avviti i riflettori su cui aggancierai i neon. ;-)
|
grazie di avermi risposto ALEX007,
ho visto il tuo blog...e devo dire che la 50X30X25 è proprio il tipo di vasca che intendevo allestire...anzi io avevo fatto loe stesse identiche scelte (flourite, tabs, etc compresi!)! :-)) mi restava appunto il dubbio illuminazione...la tua vedo che è una 3x15w autocostruita...solo che io sono una schiappa col fai da te!! #07 cmq ipotiziamo che possieda i 3 neon, la mensola e i piedini...poi che mi serve? sento sempre parlare di ballast, centraline, alimentatori, cuffiette e robe varie ma davvero non saprei da che parte girarmi..e poi come fai ad isolare i neon dalla condensa? plexigas? ps: davvero ben curato il tuo blog..finisce dritto dritto nel segnalibro! #22 |
grazie di avermi risposto ALEX007,
ho visto il tuo blog...e devo dire che la 50X30X25 è proprio il tipo di vasca che intendevo allestire...anzi io avevo fatto loe stesse identiche scelte (flourite, tabs, etc compresi!)! :-)) mi restava appunto il dubbio illuminazione...la tua vedo che è una 3x15w autocostruita...solo che io sono una schiappa col fai da te!! #07 cmq ipotiziamo che possieda i 3 neon, la mensola e i piedini...poi che mi serve? sento sempre parlare di ballast, centraline, alimentatori, cuffiette e robe varie ma davvero non saprei da che parte girarmi..e poi come fai ad isolare i neon dalla condensa? plexigas? ps: davvero ben curato il tuo blog..finisce dritto dritto nel segnalibro! #22 |
allora per prima cosa devi decidere se utilizzare le pl,le T8 o le t5 classiche.
Per le T8,che utilizzo io, ti basta una centralina per le t8 e delle cuffie in cui vanno inseriti i neon.Per le t5 invece la faccenda è un pò più complicata.Di solito nelle cuffie c'è una sorta di guarnizione ed i neon vengono così isolati dall'umidità.Nel mio acquario non ho avuto mai problemi di condensa ed anche se si forma durante la notte qualche gocciolina lungo il tubo neon dopo 5 minuti dall'accensione sparisce.Ti metto un disegnino della plafoniera. grazie per i complimenti ;-) |
allora per prima cosa devi decidere se utilizzare le pl,le T8 o le t5 classiche.
Per le T8,che utilizzo io, ti basta una centralina per le t8 e delle cuffie in cui vanno inseriti i neon.Per le t5 invece la faccenda è un pò più complicata.Di solito nelle cuffie c'è una sorta di guarnizione ed i neon vengono così isolati dall'umidità.Nel mio acquario non ho avuto mai problemi di condensa ed anche se si forma durante la notte qualche gocciolina lungo il tubo neon dopo 5 minuti dall'accensione sparisce.Ti metto un disegnino della plafoniera. grazie per i complimenti ;-) |
ALEX007, complimenti dovuti! :-)
quindi se ho ben capito per fare una plafoniera t8 tipo la tua (3X15w) dovrei: -acquistare 3 cuffie stagne -acquistare una centralina da 1 neon e una centralina da 2 neon (così potrei avere anche l'accensione separata del neon centrale) giusto? |
ALEX007, complimenti dovuti! :-)
quindi se ho ben capito per fare una plafoniera t8 tipo la tua (3X15w) dovrei: -acquistare 3 cuffie stagne -acquistare una centralina da 1 neon e una centralina da 2 neon (così potrei avere anche l'accensione separata del neon centrale) giusto? |
yes,per le t8 basta questo.Ti consiglio di acquistare anche i riflettori.
|
yes,per le t8 basta questo.Ti consiglio di acquistare anche i riflettori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl