AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   fertilizzante vs crystal red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157189)

TuKo 30-01-2009 20:53

Si conosco quelle discussioni,ma quando hai scritto articolo,pensavo ad un qualcosa di più dettagliato e specifico, che mi fosse sfuggito.
Cmq l'ossalico,non è presente solo nelle 2 tipologie di piante menzionate,per questo penso che questa cosa sia una delle tante leggende che girano nell'ambiente dei crostacei,almeno fin quando non verranno condotti studi mirati in tal senso.
Personalmente ho quelle due tipologie di piante nelle vasche di allevamento(una è quella dell'articolo) e la poto tranquillamente in vasca.Mai notato stragi o qualsiasi altro problema riconducibile alle potatura.

TuKo 30-01-2009 20:53

Si conosco quelle discussioni,ma quando hai scritto articolo,pensavo ad un qualcosa di più dettagliato e specifico, che mi fosse sfuggito.
Cmq l'ossalico,non è presente solo nelle 2 tipologie di piante menzionate,per questo penso che questa cosa sia una delle tante leggende che girano nell'ambiente dei crostacei,almeno fin quando non verranno condotti studi mirati in tal senso.
Personalmente ho quelle due tipologie di piante nelle vasche di allevamento(una è quella dell'articolo) e la poto tranquillamente in vasca.Mai notato stragi o qualsiasi altro problema riconducibile alle potatura.

PICOZ 30-01-2009 20:54

ringrazio Io! GRAZIE!!!! mi interessava
Daniele

PICOZ 30-01-2009 20:54

ringrazio Io! GRAZIE!!!! mi interessava
Daniele

lotindy 31-01-2009 02:15

io ho un 60lt netti in cui allevo CRS e fertilizzo con protocollo ADA completo. non solo non ho morti ma ho riproduzioni. l'unica accortezza è mantenere il ph sotto i 7.00.

lotindy 31-01-2009 02:15

io ho un 60lt netti in cui allevo CRS e fertilizzo con protocollo ADA completo. non solo non ho morti ma ho riproduzioni. l'unica accortezza è mantenere il ph sotto i 7.00.

labido 02-02-2009 14:00

crystal inserite, e tutto smbra andare bene !!!!!

labido 02-02-2009 14:00

crystal inserite, e tutto smbra andare bene !!!!!

Sebright 02-02-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

Non sono daccordo.
Ho sempre fertilizzato con prodotti Dennerle e non ho mai avuto una perdita.
Al momento in una vasca,stò testando i prodotti ADA attenendomi al loro protocollo(più alcune aggiunte fai da tè),e son già allo Step1 e non ho riscontrato perdite.
Ti dirò di più...con ADA ho visto che le CRS son più colorate...forse x lapresenza di oligoelementi a loro indispensabili.
Giovanni

Sebright 02-02-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
Purtoppo ti confermo che le neocaridine, come tutti gli invertebrati, sono sensibilissime ai fertilizzanti ed a tutte le sostanza chimiche in generale (l'unica eccezione credo sia il procambarus... ma non è il tuo caso) ...

Per quanto riguarda la quantità di fertilizzante non saprei che dirti... io c'ho rinunciato... però stai attento anche alle piante, in recenti articoli è stato discusso un problema relativo alle anubias ed alle Cryptocorine, che se potate in vasca, immerse, rilasciano non ricordo quale sostanza, che porta alla morte alcuni invertebrati, tra i quali appunto le neocaridine!
Spero che qualcuno sappia meglio informarti sui fertilizzanti, ma da quanto dici... non penso che la 120 litri vada bene... ti consiglio una vasca più piccola, con piante poco esigenti e MOLTI muschi! Alle neocaridine piace star vicine e fare gruppo, l'ideale sono vasche contenute, dai 20 ai 50 litri per gruppi anche di venti o trenta esemplari. Che poi normalmente si riproducono... aumentando notevolmente il numero degli inquilini!

Non sono daccordo.
Ho sempre fertilizzato con prodotti Dennerle e non ho mai avuto una perdita.
Al momento in una vasca,stò testando i prodotti ADA attenendomi al loro protocollo(più alcune aggiunte fai da tè),e son già allo Step1 e non ho riscontrato perdite.
Ti dirò di più...con ADA ho visto che le CRS son più colorate...forse x lapresenza di oligoelementi a loro indispensabili.
Giovanni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29183 seconds with 13 queries