AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CIAO A TUTTO IL FORUM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157110)

fedede 29-01-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
fedede, rubaglielo tu il mestiere a GIAK stavolta...tanto non è in linea ;-)

eh no...lo avevo fatto gia :-D ma ho visto che il profilo c'è :-))

anche se in effetti mancano i valori...e direi che il 300 lt è LEGGERMENTE ( -05 -05 ) sovrappopolato

fedede 29-01-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
fedede, rubaglielo tu il mestiere a GIAK stavolta...tanto non è in linea ;-)

eh no...lo avevo fatto gia :-D ma ho visto che il profilo c'è :-))

anche se in effetti mancano i valori...e direi che il 300 lt è LEGGERMENTE ( -05 -05 ) sovrappopolato

|GIAK| 29-01-2009 21:10

THIMOTY, benvenuto su ap!! -e33 -e33


Victor Von DOOM, #18 se non sono in linea non vuol dire che lo sarò presto, o cmq non vuol dire che non leggo #18

-ROTFL- -ROTFL-

|GIAK| 29-01-2009 21:10

THIMOTY, benvenuto su ap!! -e33 -e33


Victor Von DOOM, #18 se non sono in linea non vuol dire che lo sarò presto, o cmq non vuol dire che non leggo #18

-ROTFL- -ROTFL-

Terrorblade90 29-01-2009 21:22

Ciao!!! :-)) :-)) :-)) :-))
A proposito, il tuo 300 litri è leggermente (ehm! #13 ) sovrappopolato, con specie di epsci incompatibili per carattere/valori dell'acqua fra loro...

Terrorblade90 29-01-2009 21:22

Ciao!!! :-)) :-)) :-)) :-))
A proposito, il tuo 300 litri è leggermente (ehm! #13 ) sovrappopolato, con specie di epsci incompatibili per carattere/valori dell'acqua fra loro...

THIMOTY 29-01-2009 21:32

TI SPIEGO
 
grazie a tutti per l'accoglienza.....

per quel che riguarda il 300 lt in effetti è parecchio abitato......

però mi spezzo una lancia a mio favore.....da solo.

sono riuscito a riprodurre la maggior parte degli ospiti della mia vasca....gia da diverse generazioni come ad esempio gli scalari, i pulker,i molly , gli ancistrus , i corydoras e credo di aver ottenuto dei ceppi resistenti e tolleranti al mio tipo di acqua che tende ad essere sul duro...

però come giustamente dici tu con alcune specie per colpa delle caratteristiche dell'acqua sono ancora in difficoltà...
per quel che riguarda l'incompatibilità non sò se sia dovuto alle dimensioni della vasca oppure all'alimentazione molto varia ma non ho mai avuto problemi con nessun bisticcio tra le varie speciè...magari sarà anche stata fortuna o forse il lungo periodo di convivenza tra tutti che alla fine hanno imparato a rispettare ogniuno il suo spazio ,territorio e livello della vasca.
gli unici attimi di battibecchi si verificano in prossimità di alcune riproduzioni ma cerco di prelevare nel più breve tempo possibile le uova o gli avannotti vari per l'accrescimento in altre vasche più piccole cercando di evitare le cure parentali dei genitori....forse questo potrà sembrare scorretto nei confronti dei pesci ma ho i miei buoni motivi.....

THIMOTY 29-01-2009 21:32

TI SPIEGO
 
grazie a tutti per l'accoglienza.....

per quel che riguarda il 300 lt in effetti è parecchio abitato......

però mi spezzo una lancia a mio favore.....da solo.

sono riuscito a riprodurre la maggior parte degli ospiti della mia vasca....gia da diverse generazioni come ad esempio gli scalari, i pulker,i molly , gli ancistrus , i corydoras e credo di aver ottenuto dei ceppi resistenti e tolleranti al mio tipo di acqua che tende ad essere sul duro...

però come giustamente dici tu con alcune specie per colpa delle caratteristiche dell'acqua sono ancora in difficoltà...
per quel che riguarda l'incompatibilità non sò se sia dovuto alle dimensioni della vasca oppure all'alimentazione molto varia ma non ho mai avuto problemi con nessun bisticcio tra le varie speciè...magari sarà anche stata fortuna o forse il lungo periodo di convivenza tra tutti che alla fine hanno imparato a rispettare ogniuno il suo spazio ,territorio e livello della vasca.
gli unici attimi di battibecchi si verificano in prossimità di alcune riproduzioni ma cerco di prelevare nel più breve tempo possibile le uova o gli avannotti vari per l'accrescimento in altre vasche più piccole cercando di evitare le cure parentali dei genitori....forse questo potrà sembrare scorretto nei confronti dei pesci ma ho i miei buoni motivi.....

fedede 29-01-2009 22:47

inoltre un altra cosa ;-) ..perchè 15000 kelvin i neon?!? incorri in pericolo alghe più facilmente così.. #24


ah e...
Pulcher :-)) non pulker
Leeri :-)) non lerri

fedede 29-01-2009 22:47

inoltre un altra cosa ;-) ..perchè 15000 kelvin i neon?!? incorri in pericolo alghe più facilmente così.. #24


ah e...
Pulcher :-)) non pulker
Leeri :-)) non lerri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17789 seconds with 13 queries