![]() |
la pistia???come vi sembra?
solo che il mio acquario č chiuso,andrebbe bene?? |
la pistia???come vi sembra?
solo che il mio acquario č chiuso,andrebbe bene?? |
Le piante galleggianti non sono da ostacolo per i scambi gassosi, anzi, le loro radici sono un ottimo veicolo per la diffusione dell'ossigeno in acqua.
Il problema potrebbe risultare per la luce, ma alle Anubias ne serve davvero poco (e comunque basta tenerle a bada con la "raccolta a mano"......). La pistia necessita di molta (parecchia) luce per crescere al meglio ed inoltre gli acquari chiusi non sono ottimali per la sua coltivazione (come del resto la maggior parte delle galleggianti). Il Ceratophyllum č una buona alternativa. Oppure potresti anche provare ad utilizzare Hydrocotyle leucocephala come galleggiante...... |
Le piante galleggianti non sono da ostacolo per i scambi gassosi, anzi, le loro radici sono un ottimo veicolo per la diffusione dell'ossigeno in acqua.
Il problema potrebbe risultare per la luce, ma alle Anubias ne serve davvero poco (e comunque basta tenerle a bada con la "raccolta a mano"......). La pistia necessita di molta (parecchia) luce per crescere al meglio ed inoltre gli acquari chiusi non sono ottimali per la sua coltivazione (come del resto la maggior parte delle galleggianti). Il Ceratophyllum č una buona alternativa. Oppure potresti anche provare ad utilizzare Hydrocotyle leucocephala come galleggiante...... |
Entropy, grazie per essere intervenuto :-)) ,quindi che ne dici della riccia?
considerando quanto hai detto non avrei problemi :-) la mia scelta cadrebbe su questa pianta perchč non ho mai avuto modo di coltivarla(ne di vederla)da cui scaturisce il desiderio di provare con questa essenza, a mio dire favolosa.. edit:ma se coltivata come galleggiante schermerebbe la luce in toto,o riuscirebbe comunque a garantire la luce necessaria per la crescita delle anubias? (anche la lemna copre praticamente l'intera vasca..) |
Entropy, grazie per essere intervenuto :-)) ,quindi che ne dici della riccia?
considerando quanto hai detto non avrei problemi :-) la mia scelta cadrebbe su questa pianta perchč non ho mai avuto modo di coltivarla(ne di vederla)da cui scaturisce il desiderio di provare con questa essenza, a mio dire favolosa.. edit:ma se coltivata come galleggiante schermerebbe la luce in toto,o riuscirebbe comunque a garantire la luce necessaria per la crescita delle anubias? (anche la lemna copre praticamente l'intera vasca..) |
La Riccia, se coltivata galleggiante č molto meno esigente in termini di CO2 e luce, quindi potrebbe risultare una scelta valida. L'importante č che il livello dell'acqua non sia troppo vicino ai neon per evitare "cotture" indesiderate delle piantine.
La questione perņ č che non so se guppy e molly la lascerebbero crescere in pace..... Riguardo la schermatura della luce, potresti optare per confinare l'eventuale specie galleggiante nella parte centrale e destra della vasca (che vedo che č quella meno densa di Anubias), per mezzo di cannucce (quelle per bere) o tubicini (quelli per areatori) trasparenti e galleggianti sulla superficie dell'acqua, fissati alle pareti della vasca con ventose o altri mezzi. O, al contrario, fare un quadrato od un cerchio con i suddetti tubicini/cannucce e posizionarlo sopra alle Anubias: sul resto della superficie dell'acqua le galleggianti saranno libere di crescere........) :-) |
La Riccia, se coltivata galleggiante č molto meno esigente in termini di CO2 e luce, quindi potrebbe risultare una scelta valida. L'importante č che il livello dell'acqua non sia troppo vicino ai neon per evitare "cotture" indesiderate delle piantine.
La questione perņ č che non so se guppy e molly la lascerebbero crescere in pace..... Riguardo la schermatura della luce, potresti optare per confinare l'eventuale specie galleggiante nella parte centrale e destra della vasca (che vedo che č quella meno densa di Anubias), per mezzo di cannucce (quelle per bere) o tubicini (quelli per areatori) trasparenti e galleggianti sulla superficie dell'acqua, fissati alle pareti della vasca con ventose o altri mezzi. O, al contrario, fare un quadrato od un cerchio con i suddetti tubicini/cannucce e posizionarlo sopra alle Anubias: sul resto della superficie dell'acqua le galleggianti saranno libere di crescere........) :-) |
grazie mille,per la convivenza con guppy e molly...proverņ :-)
|
grazie mille,per la convivenza con guppy e molly...proverņ :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl