AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Eheim per nuova vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157028)

Wicker-man 30-01-2009 10:49

Ho guardato l' "Eheim Professionel 3 electronic", il più piccolo, il 2074, ha una pompa da 1500 l/h, dite che è troppo sovradimensionata?

Altrimenti c'è l' "Eheim Professionel 3 2071", monta una pompa da 950 l/h.

Meglio il Prefessionel 2 o 3 ?

Tenete conto che devo superare una prevalenza di 1,40 metri.

Wicker-man 30-01-2009 10:49

Ho guardato l' "Eheim Professionel 3 electronic", il più piccolo, il 2074, ha una pompa da 1500 l/h, dite che è troppo sovradimensionata?

Altrimenti c'è l' "Eheim Professionel 3 2071", monta una pompa da 950 l/h.

Meglio il Prefessionel 2 o 3 ?

Tenete conto che devo superare una prevalenza di 1,40 metri.

Buz 30-01-2009 11:05

Cosa si intende di preciso con prevalenza?

Io cmq penso che una pompa da 950l\h possa andare bene....non conta molto la potenza\velocità della pompa....ma la grandezza e la quantità del materiale filtrante....perchè se hai una pompa velocissima, ma poco materiale filtrante...l'acqua si passerà più veloce, ma nn verrà filtratata bene....quindi meglio due filtri con la pompa più piccola che uno cn una pompa sovradimensionata.... mio avviso...

Buz 30-01-2009 11:05

Cosa si intende di preciso con prevalenza?

Io cmq penso che una pompa da 950l\h possa andare bene....non conta molto la potenza\velocità della pompa....ma la grandezza e la quantità del materiale filtrante....perchè se hai una pompa velocissima, ma poco materiale filtrante...l'acqua si passerà più veloce, ma nn verrà filtratata bene....quindi meglio due filtri con la pompa più piccola che uno cn una pompa sovradimensionata.... mio avviso...

Dengeki 30-01-2009 11:05

Sicuramente meglio il 2071 rispetto al 2074, comunque non conosco il filtro. Se non ricordo male, dato che non riesco a trovare le specifiche, il 2026 dovrebbe avere più prevalenza, intorno ad 1,8-2 metri, mentre il 2071 1,5, infatti è dato per vasche fino a 350 litri, mentr il 2071 fino a 250. Io prenderei il 2026, anche se consuma un po' di più.

Dengeki 30-01-2009 11:05

Sicuramente meglio il 2071 rispetto al 2074, comunque non conosco il filtro. Se non ricordo male, dato che non riesco a trovare le specifiche, il 2026 dovrebbe avere più prevalenza, intorno ad 1,8-2 metri, mentre il 2071 1,5, infatti è dato per vasche fino a 350 litri, mentr il 2071 fino a 250. Io prenderei il 2026, anche se consuma un po' di più.

bluflash 30-01-2009 11:14

Io e' il secondo eheim che ho,precisamente il 2224 professional e come per il primo dopo neanche un mese la portata cala drasticamente,non mi sento di consigliarlo

bluflash 30-01-2009 11:14

Io e' il secondo eheim che ho,precisamente il 2224 professional e come per il primo dopo neanche un mese la portata cala drasticamente,non mi sento di consigliarlo

Dengeki 30-01-2009 11:19

Durante il primo mese la portata cala più o meno per prima usura a seconda della girante, ma questo avviene su tutti i filtri. ;-) Se gli Eheim sono da sconsigliare allora a quali filtri rivolgersi? Non penso ce ne siano poi molti in giro a tale livello qualitativo. ;-)

Dengeki 30-01-2009 11:19

Durante il primo mese la portata cala più o meno per prima usura a seconda della girante, ma questo avviene su tutti i filtri. ;-) Se gli Eheim sono da sconsigliare allora a quali filtri rivolgersi? Non penso ce ne siano poi molti in giro a tale livello qualitativo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08238 seconds with 13 queries