AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   attivatore batterico fatto in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156960)

Febussio 29-01-2009 01:53

I miei studi di chimica sono molto, molto scarsi ma il metodo dello zucchero mi sebra poco utile. Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario? Credo che i batteri che si cibano di dei carboidrati siano diversi da quelli che si cibano dei composti azotati. Allora si potrebbero usare anche quelli per lo yogurt o la madre dell'aceto.

Se proprio vanno coltivati credo e sottolineo credo che sarebbe bene logicamente senza animali nella vasca, fornire ammonio fino alla comparsa di nitriti prima e nitrati poi. A quello però ci dovrebbero pensare naturalmente i batteri degradatori e azotofissatori.


Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.

Febussio 29-01-2009 01:53

I miei studi di chimica sono molto, molto scarsi ma il metodo dello zucchero mi sebra poco utile. Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario? Credo che i batteri che si cibano di dei carboidrati siano diversi da quelli che si cibano dei composti azotati. Allora si potrebbero usare anche quelli per lo yogurt o la madre dell'aceto.

Se proprio vanno coltivati credo e sottolineo credo che sarebbe bene logicamente senza animali nella vasca, fornire ammonio fino alla comparsa di nitriti prima e nitrati poi. A quello però ci dovrebbero pensare naturalmente i batteri degradatori e azotofissatori.


Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.

ale_nars 29-01-2009 02:41

Febussio,innanzitutto si parla di carbonio e non di carboidrati,probabilmente la fonte migliore e il fruttosio,si puo usare anche la vodka o l'acido acetico,lo yoghurt lo lascerei perdere...
io l'ammonio non lo fornirei,innanzitutto perchè è un prodotto "pericoloso" da buttare in una vasca,in secondo luogo perchè in maturazione non tarderà ad arrivare da solo e aggiungerlo senza una popolazione ancora adeguata di batteri non so se sarà dannoso...e poi non saprei come reperirlo...faccio pipì in vasca? :-))
Quote:

Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario?
nitrobacter e nitrosomonas.
Quote:

Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.
i prezzi si alzerebbero notevolmente e nel marino non si puo fare altrimenti,non avendo un filtro biologico,con rocce secche e batteri aggiunti si parla di almeno 6 mesi di maturazione,nel dolce probabilmente il gioco non vale la candela.

ale_nars 29-01-2009 02:41

Febussio,innanzitutto si parla di carbonio e non di carboidrati,probabilmente la fonte migliore e il fruttosio,si puo usare anche la vodka o l'acido acetico,lo yoghurt lo lascerei perdere...
io l'ammonio non lo fornirei,innanzitutto perchè è un prodotto "pericoloso" da buttare in una vasca,in secondo luogo perchè in maturazione non tarderà ad arrivare da solo e aggiungerlo senza una popolazione ancora adeguata di batteri non so se sarà dannoso...e poi non saprei come reperirlo...faccio pipì in vasca? :-))
Quote:

Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario?
nitrobacter e nitrosomonas.
Quote:

Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.
i prezzi si alzerebbero notevolmente e nel marino non si puo fare altrimenti,non avendo un filtro biologico,con rocce secche e batteri aggiunti si parla di almeno 6 mesi di maturazione,nel dolce probabilmente il gioco non vale la candela.

Paolo Piccinelli 29-01-2009 09:47

Apri il filtro, prendi 3 cannolicchi usati belli luridi, oppure la lana o un pezzo di spugna e li cacci nell'acquario nuovo. FINE. ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 09:47

Apri il filtro, prendi 3 cannolicchi usati belli luridi, oppure la lana o un pezzo di spugna e li cacci nell'acquario nuovo. FINE. ;-)

ale_nars 29-01-2009 15:28

riflettendo secondo me il metodo migliore è un misto tra i 2...prendi i 3 cannolicchi sudici sopra citati e poi butti mezzo cucchiaino di fruttosio in vasca (io lo scioglierei prima in un bicchiere d'acqua e lo butterei nel filtro)se la vasca supera i 200l anche un cucchiaino. così immetti ceppi batterici e aumenti enormemente la loro velocità di riproduzione.queste cose nelle vasche marine si fanno da anni,non creano alcun problema,io l'ho fatto nel mio caridinaio usando semplice zucchero da cucina,avevo fretta,danni non ne fai.

ale_nars 29-01-2009 15:28

riflettendo secondo me il metodo migliore è un misto tra i 2...prendi i 3 cannolicchi sudici sopra citati e poi butti mezzo cucchiaino di fruttosio in vasca (io lo scioglierei prima in un bicchiere d'acqua e lo butterei nel filtro)se la vasca supera i 200l anche un cucchiaino. così immetti ceppi batterici e aumenti enormemente la loro velocità di riproduzione.queste cose nelle vasche marine si fanno da anni,non creano alcun problema,io l'ho fatto nel mio caridinaio usando semplice zucchero da cucina,avevo fretta,danni non ne fai.

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:52

...funziona anche se prendi una spugna dell'acquario vecchio e la strizzi direttamente nel filtro dell'acquario nuovo... :-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:52

...funziona anche se prendi una spugna dell'acquario vecchio e la strizzi direttamente nel filtro dell'acquario nuovo... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13252 seconds with 13 queries