![]() |
Se vuoi riprodurli, la cosa migliore sarebbe dividere i maschi dalle femmine (sono meno stressate, mangiano di più e vivono meglio). Poi fanno tutti da soli, nel senso che ti riempiono l'acquario.
Visto che ci sono diverse varietà selezionarli vuol dire fare accoppiati maschi e femmine in modo da farli nascere con livree ben precise. |
Se vuoi riprodurli, la cosa migliore sarebbe dividere i maschi dalle femmine (sono meno stressate, mangiano di più e vivono meglio). Poi fanno tutti da soli, nel senso che ti riempiono l'acquario.
Visto che ci sono diverse varietà selezionarli vuol dire fare accoppiati maschi e femmine in modo da farli nascere con livree ben precise. |
demoneblu, tu hai riprodotto tra consanguinei fino ad arrivare a soggetti sterili?
scrivi le cose che sai con certezza e non quelle "per sentito dire", c'è il rischio che qualcuno ti creda! :-D casi di consanguineità tra poecilidi sono maggiormenti evidenti in chi lavora su ceppi di guppy show...sinceramente mi è capitato di trovare esemplari assolutamente sterili, ma in questi pesci era dovuta ad altro, non certo alla consanguineità |
demoneblu, tu hai riprodotto tra consanguinei fino ad arrivare a soggetti sterili?
scrivi le cose che sai con certezza e non quelle "per sentito dire", c'è il rischio che qualcuno ti creda! :-D casi di consanguineità tra poecilidi sono maggiormenti evidenti in chi lavora su ceppi di guppy show...sinceramente mi è capitato di trovare esemplari assolutamente sterili, ma in questi pesci era dovuta ad altro, non certo alla consanguineità |
quindi la consanguineità non provoca sterilità?
|
quindi la consanguineità non provoca sterilità?
|
Quote:
se si considera il caso dei guppy è più facile trovare casi di sterilità in soggetti con elevata presenza di melanina oppure se la femmina non viene ingravidata per lunghi periodi....se si tiene una femmina per un anno senza fagli vedere un maschio è molto molto facile che questa non sia più in grado di essere fecondata (quello che ho scritto è dimostrato) |
Quote:
se si considera il caso dei guppy è più facile trovare casi di sterilità in soggetti con elevata presenza di melanina oppure se la femmina non viene ingravidata per lunghi periodi....se si tiene una femmina per un anno senza fagli vedere un maschio è molto molto facile che questa non sia più in grado di essere fecondata (quello che ho scritto è dimostrato) |
Quote:
Partiamo dall'ultima,ovvero --(o se son malati)--. La malattia in sè(se non specifica dell'apparato riproduttivo),non comporta sterilità.In pratica,accade che se il pesce stà male,difficilmente si riprodurrà(ma è così x tutti gli animali,uomo compreso). Il secondo punto invece,ovvero il primo menzionato,non credo abbia riscontrabili fondamenti. Con incroci tra individui consanguini,non si hanno problemi di fertilità.Potrai nel tempo,trovarti di fronte a quella che viene identificata come "depressione congenita".In poche parole,nelle "F" successive,avrai numerosi alleli omozigoti recessivi.Continuando però ad incrociare fratelli,probabilemente,avrai un ritorno di quei geni portatori di malattie ereditarie. Spero di non aver scritto fesserie.E' da un pò di anni che non prendo in mano l'argomento. Giovanni |
Quote:
Partiamo dall'ultima,ovvero --(o se son malati)--. La malattia in sè(se non specifica dell'apparato riproduttivo),non comporta sterilità.In pratica,accade che se il pesce stà male,difficilmente si riprodurrà(ma è così x tutti gli animali,uomo compreso). Il secondo punto invece,ovvero il primo menzionato,non credo abbia riscontrabili fondamenti. Con incroci tra individui consanguini,non si hanno problemi di fertilità.Potrai nel tempo,trovarti di fronte a quella che viene identificata come "depressione congenita".In poche parole,nelle "F" successive,avrai numerosi alleli omozigoti recessivi.Continuando però ad incrociare fratelli,probabilemente,avrai un ritorno di quei geni portatori di malattie ereditarie. Spero di non aver scritto fesserie.E' da un pò di anni che non prendo in mano l'argomento. Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl