![]() |
Per ora 1acquario solo ho. Se era possibile metterci qualche killi, sarei stato contento, ma visto che me lo sconsigliate, accantono l'idea: immagino abbiate i vostri buoni motivi e non voglio far star male i miei pesci.
Comunque, nel caso arrivasse un'altra vasca, vi farò sapere. |
Per ora 1acquario solo ho. Se era possibile metterci qualche killi, sarei stato contento, ma visto che me lo sconsigliate, accantono l'idea: immagino abbiate i vostri buoni motivi e non voglio far star male i miei pesci.
Comunque, nel caso arrivasse un'altra vasca, vi farò sapere. |
.....è una riflessione molto saggia, Mat..... #36#
...anche perchè, se non sbaglio, hai in mente di allestire un acquario di comunità... Esistono due modi di procurarsi killi, il primo è farsi mandare uova... (è qui è relativamente semplice trovare la specie desiderata, ma più complesso accrescere gli avannotti fino all'età adulta) ..il secondo è partire dai pesci...... ...se per caso ti capitasse di trovare nei negozi di Roma, aplocheilus panchax o lineatus... epiplatys fasciolatus o dageti...e magari i classici fundulopanchax gardneri nigerianum..... non è del tutto impossibile tenerli in acquario di comunità... ..magari facci sapere! ;-).. soprattutto se non hai ancora deciso quale sarà la popolazione del tuo acquario.... ciao e buona serata! Marco |
.....è una riflessione molto saggia, Mat..... #36#
...anche perchè, se non sbaglio, hai in mente di allestire un acquario di comunità... Esistono due modi di procurarsi killi, il primo è farsi mandare uova... (è qui è relativamente semplice trovare la specie desiderata, ma più complesso accrescere gli avannotti fino all'età adulta) ..il secondo è partire dai pesci...... ...se per caso ti capitasse di trovare nei negozi di Roma, aplocheilus panchax o lineatus... epiplatys fasciolatus o dageti...e magari i classici fundulopanchax gardneri nigerianum..... non è del tutto impossibile tenerli in acquario di comunità... ..magari facci sapere! ;-).. soprattutto se non hai ancora deciso quale sarà la popolazione del tuo acquario.... ciao e buona serata! Marco |
Veramente grazie MarcoAIK72, le tue parole sono molto chiarificatrici. Se qualche negoziante avesse delle disponibilità di killi, gli chiederò le specie che mi indichi (che tra l'altro son molto belle!). Per i pesci che metterò nell'acquario, beh per ora sono orentato ad 1biotopo amazzonico (cardinali, nannostomus,...) "inquinato" forse da Colisa. Scusa se ripeto la domanda: non ci sono pesci "da evitare" assolutamente (o forse già quelli elencati lo sono), con i killi?
Aspetto il tuo parere di persona posata e precisa (almeno con me finora... ;-) ) |
Veramente grazie MarcoAIK72, le tue parole sono molto chiarificatrici. Se qualche negoziante avesse delle disponibilità di killi, gli chiederò le specie che mi indichi (che tra l'altro son molto belle!). Per i pesci che metterò nell'acquario, beh per ora sono orentato ad 1biotopo amazzonico (cardinali, nannostomus,...) "inquinato" forse da Colisa. Scusa se ripeto la domanda: non ci sono pesci "da evitare" assolutamente (o forse già quelli elencati lo sono), con i killi?
Aspetto il tuo parere di persona posata e precisa (almeno con me finora... ;-) ) |
....mah..... è difficile rispondere alla tua domanda..... i grandi epiplatys e gli aplocheilus lineatus hanno un comportamento da piccoli predatori (in natura si cibano di insetti caduti in acqua) se non sono abbondantemente alimentati, credo che possano fare danni a piccoli pesci di gruppo come cardinali o nannostomus.... ma a loro volta i colisa, se entrano in riproduzione (il che capita di frequente) rischiano di diventare territoriali... inoltre a loro serve una vasca con corrente molto moderata... in pratica quasi ferma..... forse al posto dei colisa penserei ad una coppia di ciclidi nani, che tendono ad abitare il fondo....
in quel caso, non sarebbe male, oltre a magari una coppia di apistogramma, un bel gruppetto di aplocheilus lineatus o pachypanchax.. o magari i bellissimi epiplatys dageti (e molto semplici)... Diciamo che bisognerebbe evitare pesci che possono essere mangiati (dai grandi lineatus) o mangiare loro stessi i nostri killi.... soprattutto se piccoli... insisto a dirti che, sia i dageti, sia i lineatus sono molto robusti... Ma magari al posto delle colisa, potresti tentare con un trio di fundulopanchax gardneri... #22..... comunque vedi tu..... c'è una specie di killi in particolare che ti ha colpito fino ad ora?... magari posso consigliarti con più precisione... |
....mah..... è difficile rispondere alla tua domanda..... i grandi epiplatys e gli aplocheilus lineatus hanno un comportamento da piccoli predatori (in natura si cibano di insetti caduti in acqua) se non sono abbondantemente alimentati, credo che possano fare danni a piccoli pesci di gruppo come cardinali o nannostomus.... ma a loro volta i colisa, se entrano in riproduzione (il che capita di frequente) rischiano di diventare territoriali... inoltre a loro serve una vasca con corrente molto moderata... in pratica quasi ferma..... forse al posto dei colisa penserei ad una coppia di ciclidi nani, che tendono ad abitare il fondo....
in quel caso, non sarebbe male, oltre a magari una coppia di apistogramma, un bel gruppetto di aplocheilus lineatus o pachypanchax.. o magari i bellissimi epiplatys dageti (e molto semplici)... Diciamo che bisognerebbe evitare pesci che possono essere mangiati (dai grandi lineatus) o mangiare loro stessi i nostri killi.... soprattutto se piccoli... insisto a dirti che, sia i dageti, sia i lineatus sono molto robusti... Ma magari al posto delle colisa, potresti tentare con un trio di fundulopanchax gardneri... #22..... comunque vedi tu..... c'è una specie di killi in particolare che ti ha colpito fino ad ora?... magari posso consigliarti con più precisione... |
Così, dalle foto, mi piacciono i killi del genere aphyosemion (sono annuali? No, vero?!!) e del genere nothobranchius. Ma in vasca ne ho visti ben pochi fino ad oggi, e comunque non mi ricordo i nomi. Per la vasca, io vorrei proprio mettrli i Colisa, che sono forse il pesce che più mi piace in assoluto. Vorrà dire che mi informerò per bene, con calma e se i killi mi affascineranno dedicherò loro un acquario tra qualche tempo. Grazie della tua disponibilità MarcoAIK72, davvero gentile.
|
Così, dalle foto, mi piacciono i killi del genere aphyosemion (sono annuali? No, vero?!!) e del genere nothobranchius. Ma in vasca ne ho visti ben pochi fino ad oggi, e comunque non mi ricordo i nomi. Per la vasca, io vorrei proprio mettrli i Colisa, che sono forse il pesce che più mi piace in assoluto. Vorrà dire che mi informerò per bene, con calma e se i killi mi affascineranno dedicherò loro un acquario tra qualche tempo. Grazie della tua disponibilità MarcoAIK72, davvero gentile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl