![]() |
theciri, ma allora visto che sono ostinato ad iniziare col marino e purtroppo ho soltanto a disposizione quella profondita', cosa mi consigli di fare? Ridurre la lunghezza e provare un nanoreef? Utilizzare un altro metodo di gestione?
-20 C...o posiibile che sti 35 cm mi rovinino l'esistenza di acquariofilo. -20 |
theciri, ma allora visto che sono ostinato ad iniziare col marino e purtroppo ho soltanto a disposizione quella profondita', cosa mi consigli di fare? Ridurre la lunghezza e provare un nanoreef? Utilizzare un altro metodo di gestione?
-20 C...o posiibile che sti 35 cm mi rovinino l'esistenza di acquariofilo. -20 |
Re: BERLINESE Vs DSB
Quote:
Per tuo minireef cosa intendi? Mi dai le misure cosi' mi faccio un idea di quello che potrei fare. Ragazzi volevo sapere e' nato prima l'uovo o la gallina? Ovvero prima il BERLINESE o il DSB? Saluti |
Re: BERLINESE Vs DSB
Quote:
Per tuo minireef cosa intendi? Mi dai le misure cosi' mi faccio un idea di quello che potrei fare. Ragazzi volevo sapere e' nato prima l'uovo o la gallina? Ovvero prima il BERLINESE o il DSB? Saluti |
Non riesci ad arrivare almeno a 50cm?
120x35 in pratica viene fuori una mensola. Non è una questione di metodi di gestione, la differenza la fa sempre il "gestore"!! |
Non riesci ad arrivare almeno a 50cm?
120x35 in pratica viene fuori una mensola. Non è una questione di metodi di gestione, la differenza la fa sempre il "gestore"!! |
pompeo, Ciao se sei vincolato da quelle misure provaci, se segui bene le istruzioni come fare il fondo ti leverai delle soddisfazioni..........Il DSB e un filtro naturale nitrificante, quando e maturo ti permette di avere valori in vasca molto piu stabili. ;-)
|
pompeo, Ciao se sei vincolato da quelle misure provaci, se segui bene le istruzioni come fare il fondo ti leverai delle soddisfazioni..........Il DSB e un filtro naturale nitrificante, quando e maturo ti permette di avere valori in vasca molto piu stabili. ;-)
|
Se mi prendo altri 15 cm di corridoio mia moglie mi sbatte fuori di casa.
Vi chiedo e' meglio provarci con un nanoreef (o minireef come preferite) con misure tipo 60x35x45, almeno se mi va male faccio meno danni oppure nonostante la ridotta profondita' l'acquario che ho in mente e' comunque piu' stabile? E poi qui mi dite di lasciare stare il DSB perche' troppo per un neofita, nell'altro topic mi dicevano di lasciar perdere il berlinese perche' in una vasca del genere era troppo ingestibile. Per un povero pirla come me che vuole iniziare sto marino cosa e' meglio fare? |
Se mi prendo altri 15 cm di corridoio mia moglie mi sbatte fuori di casa.
Vi chiedo e' meglio provarci con un nanoreef (o minireef come preferite) con misure tipo 60x35x45, almeno se mi va male faccio meno danni oppure nonostante la ridotta profondita' l'acquario che ho in mente e' comunque piu' stabile? E poi qui mi dite di lasciare stare il DSB perche' troppo per un neofita, nell'altro topic mi dicevano di lasciar perdere il berlinese perche' in una vasca del genere era troppo ingestibile. Per un povero pirla come me che vuole iniziare sto marino cosa e' meglio fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl