![]() |
No, scusa , Keronea tu hai detto :
Quote:
Carina la lezione sull' elemento chimico carbonio ma non è una risposta alla domanda . :-) |
Se non sbaglio il problema che potremmo incontrare è che un'esagerata proliferazione batterica potrebbe portare al collasso di tutta la popolazione batterica in vasca.
Solo che io stavo ipotizzando di utilizzarne piccole dosi, non quelle consigliate dal "metodo", per provare ad abbassare i fosfati MENTRE cerco la causa. Perchè le resine che ora in vasca non me li abbassano e continuano a legarmi sicuramente altri elementi che invece dovrebbero rimanere in acqua. Insomma tenere tutte queste resine impoverisce, quindi vorrei evitare di ricomprarle e provare un altro sistema, anche se solo momentaneo. |
|
io uso 1,8 ml tutte le sere nella mia vasca (120 litri netti totali).....da un mese...nitrati da 25 a 15.....zero problemi....pero' non ho invertebrati....
ciao |
solo per portare la mia esperienza...io ho eliminato i ciano dalla sabbia inserendo 2 ml. di zucchero una volta la settimana per due settimane.
la regressione e' stata impressionante. |
Eliminare i ciano con lo zucchero??? Ma come??? Le fonti di carbonio dovrebbero aiutare la proliferazione batterica, infatti uno dei segnali per smettere di somministrare zucchero o fruttosio sapevo fosse proprio la comparsa di cianobatteri!
Non è che per caso hai fatto altri cambiamenti in vasca? #24 |
per quello che so la comparsa di ciano e' dovuta a sovradosaggi di carbonio, ma se immesso nelle quantita' giuste permette ai batteri di consumare i nutrienti in vasca (nitrati e fosfati) molto velocemente, con la conseguenza che i ciano si trovano gli alimenti ridotti e quindi riducono il loro numero.
|
Quote:
ciao |
ho inserito 2 ml di zucchero asciutto non diluito, la mia vasca e' di 200 litri netti compresa sump.ho fatto sciogliere lo zucchero in un bicchiere con un po' di acqua dell'acquario, e ho versato il tutto in sump la sera a luci spente.
|
i metodo funzionano tutti
alcool, acido acetico,zuccheri vari l'importante è misurare accuratamente i PO4 e dosare la minor dose possibile...e usare un potente schiumatoio !!! ...ci sono rischi di collasso batterico per poca pappa presente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl