![]() |
Quote:
|
veramente a me non sembra molto simile http://www.ilmioacquario.net/User/SkPesce.asp?Dett=88
http://www.acquateck.net/webschede/h...ovittatus.html il mio non ha striature rosse ed ha una forma più allungata e affusolata, non ha nemmeno la striatura nera centrale, ha solo una punta nera sulla coda |
Quote:
Ciao Enrico |
Si tratta quasi certamente di un hemigrammus hyanuary!
|
Credo anche io che sia un hemigrammus hyanuary: probabilmente ti hanno rifilato un "green neon"!
Guarda sti link: il primo e' israeliano e non capirai nulla di cio' che e' scritto, ma almeno misure del pesce, temperatura, pH e gH si capiscono http://www.israquarium.co.il/Fish/Fi...0hyanuary.html Quest'altro sito (in francese) ti spiega un po' piu' il pesce e ci sono delle foto un po' piu' carine :-)) http://www.ivanov.ch/aquamag/hemmigrammus.html |
è lui, stavolta non c'è dubbio! #25
in effetti non era semplice individuarlo perchè non c'è molto su questo pesce ed è strano che io l'abbia trovato in un negozio tutto sommato poco fornito. Peccato che legga che vadano acquistati in gruppi di almeno 8-10 elementi mentre io ne ho solo 2 (ed erano gli ultimi in negozio), tra l'altro sembrerebbero 2 maschi. Noto però che mentre prima erano timidi e nuotavano insieme al bleheri, in un piccolo gruppo (e del resto erano nella stessa vasca dal negoziante), ora invece puntano continuamente i bleheri che gli si avvicinano, come se fossero territoriali...questa cosa mi piace poco, anche perchè stanno mettendo scompiglio nell'acquario. #07 eppure ho letto che è un pesce pacifico..! |
Cmq è carino, mi piacerebbe averne qualcuno.
E' vero, è un pesce da branco, ma penso che 5-6esemplari siano sufficienti per non soffrire di solitudine. Dai, speriamo che siano un maschio ed una femmina, chissa' che tu non riesca a far nascere qualche "neon-ino" verde (anche se x i caracidi ci vuole un po' di attenzione per riprodurli) #19 . |
I caracidi messi in quantità piccole (2-4 esemplari) tendono a mostrare territorialità.. alcune specie più di altre.
Ho avuto per un periodo 4 moenkhausia che si erano ripartiti l'acquari in 4 esatte parti e guai a chi sconfinava.. aggiunti un paio.. tranquillissimi.. Gli hemmigrammus B. (che io adoro) mostrano i loro colori più accesi quando si trovano bene e si son acclimatati e son molto meno timidi quando son in un bel branco. Fossi in te renderei quelli che nn lo sono e prenderei altri bleehri al loro posto... vedrai che spettacolo.. ;-) |
purtroppo erano gli ultimi, non ne hanno più di nessuno dei due tipi (ma gli hemmigrammus B. sono pacifici).
In ogni caso, mi sembra si siano tranquillizzati anche gli altri, e gli hemmigrammus B. sono davvero colorati ora. I "neon verdi" comunque non mi piacciono molto...se qualcuno della zona fosse interessato a scambiarli con altri hemmigrammus B. o anche cardinali mi farebbe un piacere! :-)) |
Il branchetto di "caracidi" è una leggenda metropolitana a meno che non ci siano grossi pesci nella stessa vasca (scalari ad esempio...) Le mie petitelle (o bleheri) si sono ritagliate il loro spazio e sono territoriali. Così come i meonkausia, i callistus, i pulchrypinnis e i neon.
Quindi, niente branchetti...ma ognuno per sé... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl