AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Help --> mi hanno venduto una pianta di cui non so il nom (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156628)

Pe'llissier 23 27-01-2009 08:57

una delle due

Pe'llissier 23 27-01-2009 08:57

una delle due

Kris83 27-01-2009 10:39

Grazie :-D :-D :-D

Kris83 27-01-2009 10:39

Grazie :-D :-D :-D

PLATYDORAS 27-01-2009 12:03

non vorrei essre quello che rompe...........il gioco, ma a me sembrerebbe più una hygrophila difformiss

PLATYDORAS 27-01-2009 12:03

non vorrei essre quello che rompe...........il gioco, ma a me sembrerebbe più una hygrophila difformiss

Paolo Piccinelli 27-01-2009 12:45

Kris83, benvenuto sul forum di AP ;-)

In futuro non comprare piante se non ne conosci nome e necessità... in effetti non sono loro che ti hanno venduto una pianta che non conosci, sei tu che hai comprato una pianta senza saperne il nome :-))

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Paolo Piccinelli 27-01-2009 12:45

Kris83, benvenuto sul forum di AP ;-)

In futuro non comprare piante se non ne conosci nome e necessità... in effetti non sono loro che ti hanno venduto una pianta che non conosci, sei tu che hai comprato una pianta senza saperne il nome :-))

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Entropy 27-01-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da PLATYDORAS
non vorrei essre quello che rompe...........il gioco, ma a me sembrerebbe più una hygrophila difformiss

Riguardandola meglio nei particolari (ora che ho capito che si poteva ingrandire la foto.....-28d# ) e con la mente lucida del mattino, non posso che darti ragione: è Hygrophila difformis #36# (ed il nome specifico "difformis" sta proprio a significare "aspetto variabile delle foglie"). Riconosco le nervature centrali più chiare che spesso caratterizzano questa specie.
Visto che l'Hygrophila non è una felce, riconoscerla dalla Ceratopteris è molto semplice. Guarda le nuove foglie che si formano: se sono arrotolate su loro stesse e mano a mano che crescono si "srotolano", allora sono senz'altro felci, altrimenti no ;-)

Entropy 27-01-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da PLATYDORAS
non vorrei essre quello che rompe...........il gioco, ma a me sembrerebbe più una hygrophila difformiss

Riguardandola meglio nei particolari (ora che ho capito che si poteva ingrandire la foto.....-28d# ) e con la mente lucida del mattino, non posso che darti ragione: è Hygrophila difformis #36# (ed il nome specifico "difformis" sta proprio a significare "aspetto variabile delle foglie"). Riconosco le nervature centrali più chiare che spesso caratterizzano questa specie.
Visto che l'Hygrophila non è una felce, riconoscerla dalla Ceratopteris è molto semplice. Guarda le nuove foglie che si formano: se sono arrotolate su loro stesse e mano a mano che crescono si "srotolano", allora sono senz'altro felci, altrimenti no ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09876 seconds with 13 queries