![]() |
si,io le ho semplicemente infilate nel ghiaino e come fertilizzante uso il tetraflora (non vorrei sbagliare,ma adesso non sono a casa e ci torno tra 2 settimane).
per quanto riguarda le altre perchè non provi a chiedere nella sezione piante? magari lì potranno risponderti meglio. ciao |
si,io le ho semplicemente infilate nel ghiaino e come fertilizzante uso il tetraflora (non vorrei sbagliare,ma adesso non sono a casa e ci torno tra 2 settimane).
per quanto riguarda le altre perchè non provi a chiedere nella sezione piante? magari lì potranno risponderti meglio. ciao |
Il ceratophyllum dovrebbe resistere, mentre la vescicularia è la più a rischio... della bolbitis non saprei.
Io, tra quelle da interrare, ho 2 tipi diversi di echinodorus (ma non mi chiedere quali #12 ) cryptocoryne (quella con le foglie più scure, tra il verde ed il marrone) egeria densa, higrofila polisperma, vallisneria gigantea e spiralis. Da legare solo anubias. Non c'è un metodo. La cosa migliore è abituarli subito alla verdura (che, carote a parte, è molto + buona delle piante). Poi, per mia esperienza, se piantumi subito, durante la maturazione del filtro, e con tutte le piante che hai in mente, queste iniziano ad attecchire bene, una volta che inserirai i pesci le piante saranno belle vigorose ed in quantità tale che i pesci non faranno in tempo a rapartele tutte, qualcosa spiluccheranno, ma qualcos'altro ricrescerà... Come fertilizzanti ora sto usando quello liquido della Askoll, ma ho usato anche Tetra, JBL e Sera con risultati analoghi. Per il fondo, inizierei con gli stick della Tetra (mi par si chiamino initialstick)per poi passare anche ad altre marche. Per quel che ho potuto vedere io, la luce è la cosa + importante. Infatti cambio i tubi neon ogni anno ed appena dopo il cambio le piante tirano fuori il loro meglio. |
Il ceratophyllum dovrebbe resistere, mentre la vescicularia è la più a rischio... della bolbitis non saprei.
Io, tra quelle da interrare, ho 2 tipi diversi di echinodorus (ma non mi chiedere quali #12 ) cryptocoryne (quella con le foglie più scure, tra il verde ed il marrone) egeria densa, higrofila polisperma, vallisneria gigantea e spiralis. Da legare solo anubias. Non c'è un metodo. La cosa migliore è abituarli subito alla verdura (che, carote a parte, è molto + buona delle piante). Poi, per mia esperienza, se piantumi subito, durante la maturazione del filtro, e con tutte le piante che hai in mente, queste iniziano ad attecchire bene, una volta che inserirai i pesci le piante saranno belle vigorose ed in quantità tale che i pesci non faranno in tempo a rapartele tutte, qualcosa spiluccheranno, ma qualcos'altro ricrescerà... Come fertilizzanti ora sto usando quello liquido della Askoll, ma ho usato anche Tetra, JBL e Sera con risultati analoghi. Per il fondo, inizierei con gli stick della Tetra (mi par si chiamino initialstick)per poi passare anche ad altre marche. Per quel che ho potuto vedere io, la luce è la cosa + importante. Infatti cambio i tubi neon ogni anno ed appena dopo il cambio le piante tirano fuori il loro meglio. |
ok....ho trovato una decina di specie di piante che dovrebbero andare....
ora devo studiare come piantarle e come fertilizzarle....appena avviata la vasca è possibile la fertilizzazione o meglio dopo un pò di tempo? |
ok....ho trovato una decina di specie di piante che dovrebbero andare....
ora devo studiare come piantarle e come fertilizzarle....appena avviata la vasca è possibile la fertilizzazione o meglio dopo un pò di tempo? |
aspetta 1 o 2 settimane prima di usare fertilizzanti liquidi. le piante devono attecchire prima. fertilizzeresti solo per le alghe...
prepari la vasca con ghiaia, fertilizzanti in sticks, arredi e piante. fai partire il tutto e per un paio di settimane non fai nient'altro (solo batteri nel filtro e luce con fotoperiodo di 6 ore). Passate le 2 settimane, inizi a fertilizzare coi prodotti liquidi ed aumenti il fotoperiodo a 8-10 ore massimo |
aspetta 1 o 2 settimane prima di usare fertilizzanti liquidi. le piante devono attecchire prima. fertilizzeresti solo per le alghe...
prepari la vasca con ghiaia, fertilizzanti in sticks, arredi e piante. fai partire il tutto e per un paio di settimane non fai nient'altro (solo batteri nel filtro e luce con fotoperiodo di 6 ore). Passate le 2 settimane, inizi a fertilizzare coi prodotti liquidi ed aumenti il fotoperiodo a 8-10 ore massimo |
Ottimo!Grazie!
|
Ottimo!Grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl