![]() |
no non sono riuscito a riconoscere il tipo di alghe.
avevo provato ad inserire dei gamberetti ma credo che i miei discus li abbiamo scambiati per l' aperitivo perche dopo qualche ora sono spariti :-( :-( |
no non sono riuscito a riconoscere il tipo di alghe.
avevo provato ad inserire dei gamberetti ma credo che i miei discus li abbiamo scambiati per l' aperitivo perche dopo qualche ora sono spariti :-( :-( |
secondo me 75lt su 300 (che poi tolto il volume occupato dagli accessori e piante e fondo, i 300lt litri si riducono notevolmente) siamo intorno al 30% e pił di cambio d'acqua che secondo me sono troppi a settimana. Le alghe sono pił veloci ad acquisire i cambiamenti chimici. Io proverei a dimezzare il cambio per vedere come va, tenendo sotto controllo naturalmente i valori delle sostanze azotate (nitriti)
|
secondo me 75lt su 300 (che poi tolto il volume occupato dagli accessori e piante e fondo, i 300lt litri si riducono notevolmente) siamo intorno al 30% e pił di cambio d'acqua che secondo me sono troppi a settimana. Le alghe sono pił veloci ad acquisire i cambiamenti chimici. Io proverei a dimezzare il cambio per vedere come va, tenendo sotto controllo naturalmente i valori delle sostanze azotate (nitriti)
|
Prova ad inserire Otocinclus,Ampullarie,Gyrinochelius Aynomieri o Crossocheilus siamensis.. questi nn dovrebbero papparteli i Discus.. ;-)
|
Prova ad inserire Otocinclus,Ampullarie,Gyrinochelius Aynomieri o Crossocheilus siamensis.. questi nn dovrebbero papparteli i Discus.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl