![]() |
ps
per i substrati hai varie opzioni le terre allofane vanno preparate a parte prima dell allestimento ,mentre puoi usare del normale terriccio fertile(tipo dennerle) ricoperto da ghiaino(del colore piu naturale che puoi) p.ps una vasca a conduzione spinta ha bisogno di co2(un buon reattore sarebbe la scelta migliore) e comunque di un buon equilibrio tra nutrienti, qualita' dell acqua,luce e piante,altrimenti con il ''faro di alessandria''che hai sopra la vasca sei a forte rischio di invasione algale ;-) |
ps
per i substrati hai varie opzioni le terre allofane vanno preparate a parte prima dell allestimento ,mentre puoi usare del normale terriccio fertile(tipo dennerle) ricoperto da ghiaino(del colore piu naturale che puoi) p.ps una vasca a conduzione spinta ha bisogno di co2(un buon reattore sarebbe la scelta migliore) e comunque di un buon equilibrio tra nutrienti, qualita' dell acqua,luce e piante,altrimenti con il ''faro di alessandria''che hai sopra la vasca sei a forte rischio di invasione algale ;-) |
lucailveru, ma quella plafoniera l'hai comperata pensando di fare il marino?
Tanto per sapere, fai un test: prova a mettere 1 solo neon su sei e vedi se si accende. Questo perchè non tutti i ballast doppi sono in grado di accendere anche un solo neon. Se hai questa possibilità avrai più libertà di scegliere il numero giusto di tubi accesi (1/2/3/4/5/6), altrimenti sarai più limitato (2/4/6) ;-) Comunque, secondo me, dovrai restare tra i 2 ed i 4 neon accesi, 6 è una esagerazione (ma già anche 4) ;-) Se non puoi accendere un neon singolo, consiglierei di tenere accesi due neon e 4 solo per 2/3 ore in centro fotoperiodo. |
lucailveru, ma quella plafoniera l'hai comperata pensando di fare il marino?
Tanto per sapere, fai un test: prova a mettere 1 solo neon su sei e vedi se si accende. Questo perchè non tutti i ballast doppi sono in grado di accendere anche un solo neon. Se hai questa possibilità avrai più libertà di scegliere il numero giusto di tubi accesi (1/2/3/4/5/6), altrimenti sarai più limitato (2/4/6) ;-) Comunque, secondo me, dovrai restare tra i 2 ed i 4 neon accesi, 6 è una esagerazione (ma già anche 4) ;-) Se non puoi accendere un neon singolo, consiglierei di tenere accesi due neon e 4 solo per 2/3 ore in centro fotoperiodo. |
la plafoniera era per il marino
ma dei prodotti ada cosa ne pensate per la fertilizzazione e per arredamento? l'impianto di co2 quello askoll va bene? quello con la bombola usa e getta se no me ne consigliate uno? neon solo due e poi quattro a meta fotoperiodo anche se allevo glossosigma,riccia.... mi date una spiegazione su come far partire al meglio la vasca? grazie |
la plafoniera era per il marino
ma dei prodotti ada cosa ne pensate per la fertilizzazione e per arredamento? l'impianto di co2 quello askoll va bene? quello con la bombola usa e getta se no me ne consigliate uno? neon solo due e poi quattro a meta fotoperiodo anche se allevo glossosigma,riccia.... mi date una spiegazione su come far partire al meglio la vasca? grazie |
l askoll va benissimo,ma devi spiegarci anche che tipo di popolazione intendi mettere una volta completato il layout,oppure se vuoi un plantacquario ;-)
se vuoi usare terre allofane devi metterle a mollo preventivamente in un recipiente con acqua di rubinetto cambiando spesso l acqua per un periodo di circa 10 15 giorni in questo modo la terra si saturera' di sali(ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dell acqua e in questo modo ti fara precipitare i valori di gh e kh in vasca se non trattata prima come ti ho descritto) sotto occorre sempre e comunque un terriccio fertile,poiche la terra allofana è inerte e non contiene nutrienti d altro canto è un ottimo substrato areato e soffice che permette un ottima radicazione ed una buona ossigenazione delle radici se intendi mettere glosso o calli occorre che sia di granulometria abbastanza fine affinche i pratini possano stolonare in maniera corretta poi,a piacimento, puoi inserire radici o pietre(assicurati che non siano calcaree),in seguito riempi la vasca per unterzo e piantumi n.b. per effettuare una corretta piantumazione della glosso devi suddividere le singole piantine composte da un paio di foglioline e radichette e piantarle una ad una nella supeficie che intendi coprire , ad una distanza di circa un cm l unadall altra poi finisci di riempire la vasca e azioni filtro e termoriscaldatore comunque sia ipratini radicano bene anche sul comune ghiaino,senza complicarti la vita :-)) |
l askoll va benissimo,ma devi spiegarci anche che tipo di popolazione intendi mettere una volta completato il layout,oppure se vuoi un plantacquario ;-)
se vuoi usare terre allofane devi metterle a mollo preventivamente in un recipiente con acqua di rubinetto cambiando spesso l acqua per un periodo di circa 10 15 giorni in questo modo la terra si saturera' di sali(ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dell acqua e in questo modo ti fara precipitare i valori di gh e kh in vasca se non trattata prima come ti ho descritto) sotto occorre sempre e comunque un terriccio fertile,poiche la terra allofana è inerte e non contiene nutrienti d altro canto è un ottimo substrato areato e soffice che permette un ottima radicazione ed una buona ossigenazione delle radici se intendi mettere glosso o calli occorre che sia di granulometria abbastanza fine affinche i pratini possano stolonare in maniera corretta poi,a piacimento, puoi inserire radici o pietre(assicurati che non siano calcaree),in seguito riempi la vasca per unterzo e piantumi n.b. per effettuare una corretta piantumazione della glosso devi suddividere le singole piantine composte da un paio di foglioline e radichette e piantarle una ad una nella supeficie che intendi coprire , ad una distanza di circa un cm l unadall altra poi finisci di riempire la vasca e azioni filtro e termoriscaldatore comunque sia ipratini radicano bene anche sul comune ghiaino,senza complicarti la vita :-)) |
come pesci solo otocinclus e magari 10 cardinali tutto piante
|
come pesci solo otocinclus e magari 10 cardinali tutto piante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl