AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   riproduzione japonica con foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156213)

giove 23-01-2009 22:36

ho riempito un bidone di 20 litri ed ne ho aggiunto un pugnetto a caso poi ho messo dentro la femmina con le uova (facendola prima abituare per 30 minuti all 'acqua ) dopo circa un pò di tempo(circa 1 mese e mezzo ho visto i piccolini girare vicino al filtro


domani vedo di postare qualche foto perchè gli acquari che uso per le vari specie di caridine sono cantina :D

giove 23-01-2009 22:36

ho riempito un bidone di 20 litri ed ne ho aggiunto un pugnetto a caso poi ho messo dentro la femmina con le uova (facendola prima abituare per 30 minuti all 'acqua ) dopo circa un pò di tempo(circa 1 mese e mezzo ho visto i piccolini girare vicino al filtro


domani vedo di postare qualche foto perchè gli acquari che uso per le vari specie di caridine sono cantina :D

-Mortius- 23-01-2009 23:30

ok aspettando le foto

-Mortius- 23-01-2009 23:30

ok aspettando le foto

Italicus 24-01-2009 15:00

giove, ma sei sicuro che siano le japoniche? non mi sembra di vedere i puntini rossi, non è che posteresti una foto con definizione migliore? #24

Italicus 24-01-2009 15:00

giove, ma sei sicuro che siano le japoniche? non mi sembra di vedere i puntini rossi, non è che posteresti una foto con definizione migliore? #24

giove 24-01-2009 15:03

lo sono non sono il massimo come foto le ho fatte veloci cmq la mamma ha i puntini marroni in torno al corpo

giove 24-01-2009 15:03

lo sono non sono il massimo come foto le ho fatte veloci cmq la mamma ha i puntini marroni in torno al corpo

Bremen 24-01-2009 15:49

Ma le larve non dovrebbero nascere in acqua dolce per essere portate gradualmente al salmastro?? Io sto tentando la riproduzione...ma ancora devo dire che non è chiaro nulla...chi dice di essere riuscito in acqua dolce...chi solo salmastra...chi col sale da cucina chi assolutamente con quello per acquari, chi dopo sei mesi di cure incessanti le ha viste morire chi dopo un mese le ha inserite in acquario....è un argomento ancora troppo poco documentato...

Bremen 24-01-2009 15:49

Ma le larve non dovrebbero nascere in acqua dolce per essere portate gradualmente al salmastro?? Io sto tentando la riproduzione...ma ancora devo dire che non è chiaro nulla...chi dice di essere riuscito in acqua dolce...chi solo salmastra...chi col sale da cucina chi assolutamente con quello per acquari, chi dopo sei mesi di cure incessanti le ha viste morire chi dopo un mese le ha inserite in acquario....è un argomento ancora troppo poco documentato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07784 seconds with 13 queries