AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   kalkwasser e resine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156182)

Benny 24-01-2009 00:14

occhio VIC ti abbattono.... :-D :-D

pere me..se la vasca gira..e hai un vero schiumatoio non un balocchino ultima moda..le resine non servono

comunque la vasca deve girare sul serio

Benny 24-01-2009 00:14

occhio VIC ti abbattono.... :-D :-D

pere me..se la vasca gira..e hai un vero schiumatoio non un balocchino ultima moda..le resine non servono

comunque la vasca deve girare sul serio

fappio 24-01-2009 11:14

VIC, mauri10565, io parlavo di letto fluido....le resine possono essere di aiuto, ma il letto fluido forse è eccessivo... :-) ... sarebbe interessante l'esperienza di qualcuno che da zeovit è tornato al berlinese classico,( ovviamente con le varie evoluzioni ) secondo la mia piccola esperienza chi è tornato a berlinese, non ha visto cambiamenti drastici, anzi. sarebbe interessante anche valutare tutti assieme quanto, secondo le proprie esperienze, zeovit (e tutto il resto ) ha contribuito a migliorare la propria vasca. valutando anche se il riscontro ottenuto è rapportabile al costo e l'impegno spesi ...

fappio 24-01-2009 11:14

VIC, mauri10565, io parlavo di letto fluido....le resine possono essere di aiuto, ma il letto fluido forse è eccessivo... :-) ... sarebbe interessante l'esperienza di qualcuno che da zeovit è tornato al berlinese classico,( ovviamente con le varie evoluzioni ) secondo la mia piccola esperienza chi è tornato a berlinese, non ha visto cambiamenti drastici, anzi. sarebbe interessante anche valutare tutti assieme quanto, secondo le proprie esperienze, zeovit (e tutto il resto ) ha contribuito a migliorare la propria vasca. valutando anche se il riscontro ottenuto è rapportabile al costo e l'impegno spesi ...

djluca83 24-01-2009 12:53

io faccio e faro sempre cosi! le boggettine ve le lascio a voi che avete i soldi :-D :-D :-D :-D
preferisco colori meno finti...ma che tutto sia il piu "naturale"...che tutto sia stabile di per se!

ho un dolce da 7 anni...mai messo fertilizzante..mai messo batteri...mai un tubo..e va da 7 anni con gli stessi ospiti e stesse piante!

djluca83 24-01-2009 12:53

io faccio e faro sempre cosi! le boggettine ve le lascio a voi che avete i soldi :-D :-D :-D :-D
preferisco colori meno finti...ma che tutto sia il piu "naturale"...che tutto sia stabile di per se!

ho un dolce da 7 anni...mai messo fertilizzante..mai messo batteri...mai un tubo..e va da 7 anni con gli stessi ospiti e stesse piante!

VIC 25-01-2009 13:18

Sono daccordo con tutti voi, le resine si usano all'occorrenza, però vanno usate.

Simone(Benny) ti ringrazio del tuo intervento, chi meglio di te conosce il vero berlinese???

Io vorrei continuare a fare una discussione seria, perchè sinceramente mi pare che tutti questi metodi siano troppo avanti......e che nonostante tutto i crash delle vasche sono sempre più frequenti.

fappio, io ho usato zeovit per un anno, con soddisfazione, però pensando e ripensando, chi mi dice che non avrei raggiunto lo stesso risultato con un berlinese, con le regole di cui ho menzionato nell'altro post??

VIC 25-01-2009 13:18

Sono daccordo con tutti voi, le resine si usano all'occorrenza, però vanno usate.

Simone(Benny) ti ringrazio del tuo intervento, chi meglio di te conosce il vero berlinese???

Io vorrei continuare a fare una discussione seria, perchè sinceramente mi pare che tutti questi metodi siano troppo avanti......e che nonostante tutto i crash delle vasche sono sempre più frequenti.

fappio, io ho usato zeovit per un anno, con soddisfazione, però pensando e ripensando, chi mi dice che non avrei raggiunto lo stesso risultato con un berlinese, con le regole di cui ho menzionato nell'altro post??

Abra 25-01-2009 13:26

Quote:

per le resine il problema che quelle a base ferrosa non vanno tenute lungo tempo in acquario perche rilasciano ferro, ma vanno usate all'occorrenza, e utilizzate per tempi brevi.
ricordo un po di tempo fà...una gran vasca (non ricordo di chi però) che usava resine fisse a base ferrosa penso le kent di continuo.....e la vasca era una meraviglia.
in america vedi dei barilotti di resina da far paura.....e come animali non hanno nulla da imparare riguardo i colori.
concordo che se non se ne ha bisogno è meglio ecc ecc.....ma guardando in giro non mi sembra che sia tutto sto male.
il mio negoziante che và su dal tedesco.....magari ha visto male eh :-)) ma le sembra di aver visto resine al lavoro.

Abra 25-01-2009 13:26

Quote:

per le resine il problema che quelle a base ferrosa non vanno tenute lungo tempo in acquario perche rilasciano ferro, ma vanno usate all'occorrenza, e utilizzate per tempi brevi.
ricordo un po di tempo fà...una gran vasca (non ricordo di chi però) che usava resine fisse a base ferrosa penso le kent di continuo.....e la vasca era una meraviglia.
in america vedi dei barilotti di resina da far paura.....e come animali non hanno nulla da imparare riguardo i colori.
concordo che se non se ne ha bisogno è meglio ecc ecc.....ma guardando in giro non mi sembra che sia tutto sto male.
il mio negoziante che và su dal tedesco.....magari ha visto male eh :-)) ma le sembra di aver visto resine al lavoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21284 seconds with 13 queries