![]() |
Quote:
sbs23, nonostante la carenza di fondo fertile ti consiglio comunque di inserire molte piante anche non del biotopo esatto. Puoi benissimo mettere felci di giava e muschi sui rami, e fare un bellissimo sfondo (tra l’altro utilissimo come anti-nitrati) di ceratophyllum, che cresce a dismisura (secondo me è una infestante) senza substrato; addirittura potrai decidere se ancorarla al fondo o lasciarla sommersa. Ciao, perry |
Quote:
sbs23, nonostante la carenza di fondo fertile ti consiglio comunque di inserire molte piante anche non del biotopo esatto. Puoi benissimo mettere felci di giava e muschi sui rami, e fare un bellissimo sfondo (tra l’altro utilissimo come anti-nitrati) di ceratophyllum, che cresce a dismisura (secondo me è una infestante) senza substrato; addirittura potrai decidere se ancorarla al fondo o lasciarla sommersa. Ciao, perry |
ok...ma un altra cosa in caso mi venisse lo schiribizzo un giorn di usare la torba...mi sapresti dare un consiglio su dove inserirla...ho un filtro esterno eheim 2 2222...dentro ci sono due cestelli...partendo dal basso ci stanno cannolicchi e spugna blu...sopra substrat pro della eheim più spugna bianca...dove la dovrei inserire?e ogni quando si cambia?
Grazie ancora per i consigli che mi stai dando |
ok...ma un altra cosa in caso mi venisse lo schiribizzo un giorn di usare la torba...mi sapresti dare un consiglio su dove inserirla...ho un filtro esterno eheim 2 2222...dentro ci sono due cestelli...partendo dal basso ci stanno cannolicchi e spugna blu...sopra substrat pro della eheim più spugna bianca...dove la dovrei inserire?e ogni quando si cambia?
Grazie ancora per i consigli che mi stai dando |
ragazzi mi togliete una curiosità...ma la torba può pure essere messa in una calza in vasca?o è meglio nel filtro?o è uguale??
|
ragazzi mi togliete una curiosità...ma la torba può pure essere messa in una calza in vasca?o è meglio nel filtro?o è uguale??
|
la torba nel filtro va nel primo cestello in alto... la puoi mettere anche in una calza in vasca, ma rilascia poco e male ed è brutta da vedere.
La soluzione migliore è prendere 1 litri di acqua con 2 cucchiai di torba e far bollire per 10 minuti. L'infuso ricavato va filtrato e ne aggiungi un pò per volta in vasca per acidificare ;-) |
la torba nel filtro va nel primo cestello in alto... la puoi mettere anche in una calza in vasca, ma rilascia poco e male ed è brutta da vedere.
La soluzione migliore è prendere 1 litri di acqua con 2 cucchiai di torba e far bollire per 10 minuti. L'infuso ricavato va filtrato e ne aggiungi un pò per volta in vasca per acidificare ;-) |
Paolo Piccinelli,
Carissimo Buondi...ok quindi se la metto nel filtro la devo mettere nel cestello in alto...solo ci sta l substrat che faccio li metto insieme? in vasca allora nn la metto se rilascia pure poco e male è inutile...mi gusta molto la terza possibilità....ma in che modo devo filtrare l'infuso? |
Paolo Piccinelli,
Carissimo Buondi...ok quindi se la metto nel filtro la devo mettere nel cestello in alto...solo ci sta l substrat che faccio li metto insieme? in vasca allora nn la metto se rilascia pure poco e male è inutile...mi gusta molto la terza possibilità....ma in che modo devo filtrare l'infuso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl