AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155999)

sampa85 22-01-2009 19:41

io penso che quell'affermazione sia vera solo fino ad un certo punto perchè il fatt che alcune specie si riproducano in cattività sta a dimostrare che, come si dice in ecologia, la loro fitness è massima cioè si trovano bene a tal puntoda riprodursi che è la prima cosa di cui unìindividuo può fare a meno in caso di ondizioni avverse
Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura in quanto non allevabili in cattività mentre le altre con le doviute accortezzwe possono essere allevate in cattività rispettando tutte le loro esigenze e documentandosi prima di acquistarle

sampa85 22-01-2009 19:41

io penso che quell'affermazione sia vera solo fino ad un certo punto perchè il fatt che alcune specie si riproducano in cattività sta a dimostrare che, come si dice in ecologia, la loro fitness è massima cioè si trovano bene a tal puntoda riprodursi che è la prima cosa di cui unìindividuo può fare a meno in caso di ondizioni avverse
Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura in quanto non allevabili in cattività mentre le altre con le doviute accortezzwe possono essere allevate in cattività rispettando tutte le loro esigenze e documentandosi prima di acquistarle

fastfranz 22-01-2009 19:50

Quote:

Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura ...
Credo - ragionando per iperbole - che oggi ci sia tecnologia sufficnete per allevare una balena, il punto è farlo "coi crismi" e (tornando alle più modeste altezze dell'acquariofilia) la "dimensione vasca" è uno di quei "crismi" ... ;-)

... ed è cosa che troppi - troppo spesso! - dimenticano! -04 -04 -04

fastfranz 22-01-2009 19:50

Quote:

Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura ...
Credo - ragionando per iperbole - che oggi ci sia tecnologia sufficnete per allevare una balena, il punto è farlo "coi crismi" e (tornando alle più modeste altezze dell'acquariofilia) la "dimensione vasca" è uno di quei "crismi" ... ;-)

... ed è cosa che troppi - troppo spesso! - dimenticano! -04 -04 -04

lusontr 22-01-2009 19:52

fastfranz, purtroppo anche quando sono in evidenza, vengono ignorate lo stesso.
ti ricordi il "netiquette" per favore sulla sez. malawi? io di digressioni ne vedo molte.

lusontr 22-01-2009 19:52

fastfranz, purtroppo anche quando sono in evidenza, vengono ignorate lo stesso.
ti ricordi il "netiquette" per favore sulla sez. malawi? io di digressioni ne vedo molte.

flashg 22-01-2009 22:51

Approvo in pieno quanto da voi tutti espresso ,e sottoscrivo la mozione, pero' credo(correggetemi se sbaglio) che prima o poi l'acquariofilo di turno ci arriva benissimo anche da solo a capire che per un pesce grande ci vuole una vasca degna di lui .IN pratica posso affermare che molti amici che possedevano serrasaluns (pirhana) in acquari di comunita' quando questi sono cresciuti hanno capito da soli che la vasca non era adatta a loro e hanno visto tutti i coinquilini finire nelle fauci dei suddetti pesci, quindi qualcuno ha ceduto l'animale qualcun altro ha provveduto ad una sistemazione adeguata.
In fondo l'osservazione degli animali ti porta inevitabilmente a capire le sue necessita' .
sbaglio?

flashg 22-01-2009 22:51

Approvo in pieno quanto da voi tutti espresso ,e sottoscrivo la mozione, pero' credo(correggetemi se sbaglio) che prima o poi l'acquariofilo di turno ci arriva benissimo anche da solo a capire che per un pesce grande ci vuole una vasca degna di lui .IN pratica posso affermare che molti amici che possedevano serrasaluns (pirhana) in acquari di comunita' quando questi sono cresciuti hanno capito da soli che la vasca non era adatta a loro e hanno visto tutti i coinquilini finire nelle fauci dei suddetti pesci, quindi qualcuno ha ceduto l'animale qualcun altro ha provveduto ad una sistemazione adeguata.
In fondo l'osservazione degli animali ti porta inevitabilmente a capire le sue necessita' .
sbaglio?

rizzia 24-01-2009 23:51

lo scrivop qua cosi teniamo in piedi il topic che mi pare intelligente!
pero io che sono sprovveduto abbastanza ho una domanda chiarimento da fare
ho allestito da poco un 110 lt e l'intenzione e di creare una coppia di scalari
una coppia di colisa ed una coppia di ancistru di piccola taglia
mi e stato fatto notare che in 110 lt gli scalari non ci stanno ma di quanta acqua hanno bisogno una coppia adulta di scalari?

rizzia 24-01-2009 23:51

lo scrivop qua cosi teniamo in piedi il topic che mi pare intelligente!
pero io che sono sprovveduto abbastanza ho una domanda chiarimento da fare
ho allestito da poco un 110 lt e l'intenzione e di creare una coppia di scalari
una coppia di colisa ed una coppia di ancistru di piccola taglia
mi e stato fatto notare che in 110 lt gli scalari non ci stanno ma di quanta acqua hanno bisogno una coppia adulta di scalari?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries