AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   il solito ph troppo lato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155958)

Giuseppedona 24-01-2009 13:13

Quote:

Il massimo sarebbe collegare l'impianto ad un ph controller così da tenere tutto sotto controllo
Sinceramente nelle mie vasche non ne ho mai sentito il bisogno e le piante hanno sempre risposto adeguatamente e anche il PH.

Giuseppedona 24-01-2009 13:13

Quote:

Il massimo sarebbe collegare l'impianto ad un ph controller così da tenere tutto sotto controllo
Sinceramente nelle mie vasche non ne ho mai sentito il bisogno e le piante hanno sempre risposto adeguatamente e anche il PH.

xetto 26-01-2009 10:13

Grazie a tutti per i consigli!

nel fine settimana, ho fatto un altro cambio d'acqua "massiccio" per abbassare un po' la durezza.

adesso i valori sono:

kh = 4.5
gh = 6

e con una certa sorpresa il ph è circa 7! -05 (immagino sia dovuto all'abbassamento del kh...)

Il che mi può andare bene...

per quanto riguarda la CO2, oggi sento per la bombola... mentre il resto dell'attrezzatura ce l'ho già in casa. Anche se non ho il ph controller, mi sono munito di elettrovalvola: ho intenzione di chiudere l'erogazione durante la notte.

Pensavo di partire con 10 bolle al minuto durante l'accensione delle luci, monitorare per un paio di giorni il ph prima dell'accensione e dello spegnimento delle luci e comportarmi di conseguenza. Faccio bene?

con un kh come il mio e un 10 bolle al minuto, rischio sbalzi del ph che potrebbero comportare problemi ai pesci?

grazie ancora per l'aiuto!

xetto 26-01-2009 10:13

Grazie a tutti per i consigli!

nel fine settimana, ho fatto un altro cambio d'acqua "massiccio" per abbassare un po' la durezza.

adesso i valori sono:

kh = 4.5
gh = 6

e con una certa sorpresa il ph è circa 7! -05 (immagino sia dovuto all'abbassamento del kh...)

Il che mi può andare bene...

per quanto riguarda la CO2, oggi sento per la bombola... mentre il resto dell'attrezzatura ce l'ho già in casa. Anche se non ho il ph controller, mi sono munito di elettrovalvola: ho intenzione di chiudere l'erogazione durante la notte.

Pensavo di partire con 10 bolle al minuto durante l'accensione delle luci, monitorare per un paio di giorni il ph prima dell'accensione e dello spegnimento delle luci e comportarmi di conseguenza. Faccio bene?

con un kh come il mio e un 10 bolle al minuto, rischio sbalzi del ph che potrebbero comportare problemi ai pesci?

grazie ancora per l'aiuto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08520 seconds with 13 queries