AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155910)

dragon-angel 22-01-2009 13:52

poi ditemi che bocette di liquidi fertilizzanti della seachem devo comprare per inziare a fertilizzare anche qualche tabs da piantere sulle radici.....grazie
fatemi l'elenco senza mandarmi il link della seache perchè non ci capisco nulla...asd

#12 #12

grazie

dragon-angel 22-01-2009 13:52

poi ditemi che bocette di liquidi fertilizzanti della seachem devo comprare per inziare a fertilizzare anche qualche tabs da piantere sulle radici.....grazie
fatemi l'elenco senza mandarmi il link della seache perchè non ci capisco nulla...asd

#12 #12

grazie

dragon-angel 22-01-2009 14:25

sennò un altra marca magari meno spinta della seachem......però per un poò di piante...grazie

dragon-angel 22-01-2009 14:25

sennò un altra marca magari meno spinta della seachem......però per un poò di piante...grazie

scriptors 22-01-2009 14:40

Microsorum ed anubias son piante epfite (in pratica non vanno interrate ma legate a sassi o tronchi), quindi basta la sola fertilizzazione liquida.

http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp

In pratica ti suggerisco di usare Microsorum (esistono varie specie), Anubias e magari mettere una bella radice centrale alla quale legare le piante.

In questo modo non serve un fondo particolare, potrai semplicemente usare fertilizzazione liquida e, con la successiva maturazione del fondo dopo qualche mese, eventualmente decidere di inserire qualche ulteriore piantina insieme a qualche pasticca da fondo apposita.

Per il resto avrai una vasca libera da offrire agli scalari per nuotarci ed una gestione molto semplificata.

Se opti per questa scelta il fertilizzante diventa molto relativo, quindi puoi rivolgerti presso altre marche che prevedono fertilizzazioni settimanali piuttosto che giornaliere (con costi oltretutto inferiori).

Ricorda che le piante le puoi sempre aggiungere, difficilmente invece si riesce a vederle andar male.

Valori target:

KH -> 5
PH -> 6,8 (inutile andare sotto)
CO2 -> 25mg/l

GH -> 8 - 10

scriptors 22-01-2009 14:40

Microsorum ed anubias son piante epfite (in pratica non vanno interrate ma legate a sassi o tronchi), quindi basta la sola fertilizzazione liquida.

http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp

In pratica ti suggerisco di usare Microsorum (esistono varie specie), Anubias e magari mettere una bella radice centrale alla quale legare le piante.

In questo modo non serve un fondo particolare, potrai semplicemente usare fertilizzazione liquida e, con la successiva maturazione del fondo dopo qualche mese, eventualmente decidere di inserire qualche ulteriore piantina insieme a qualche pasticca da fondo apposita.

Per il resto avrai una vasca libera da offrire agli scalari per nuotarci ed una gestione molto semplificata.

Se opti per questa scelta il fertilizzante diventa molto relativo, quindi puoi rivolgerti presso altre marche che prevedono fertilizzazioni settimanali piuttosto che giornaliere (con costi oltretutto inferiori).

Ricorda che le piante le puoi sempre aggiungere, difficilmente invece si riesce a vederle andar male.

Valori target:

KH -> 5
PH -> 6,8 (inutile andare sotto)
CO2 -> 25mg/l

GH -> 8 - 10

scriptors 22-01-2009 14:53

ps. gli scalari poco vanno d'accordo con un plantaquario, secondo me, a meno di non avere una vasca dai 300 litri in su ;-)

appena dopo 10/15gg dall'ultima potatura la mia diventa così (considerando che il fondo lo avevo 'pulito' qualche giorno prima ... era praticamente tutto come sul lato destro):

http://www.scriptors.zoomshare.com/files/anarchia.JPG

proprio non ci vedo il posto per un paio di scalari :-D

scriptors 22-01-2009 14:53

ps. gli scalari poco vanno d'accordo con un plantaquario, secondo me, a meno di non avere una vasca dai 300 litri in su ;-)

appena dopo 10/15gg dall'ultima potatura la mia diventa così (considerando che il fondo lo avevo 'pulito' qualche giorno prima ... era praticamente tutto come sul lato destro):

http://www.scriptors.zoomshare.com/files/anarchia.JPG

proprio non ci vedo il posto per un paio di scalari :-D

dragon-angel 22-01-2009 15:45

bè io non voglio fare una cosa come la tua....cioè dificilissima..ma questa cosa che le microsorum non possono essere piantate mi distrugge la concezzione dell'acquario....sei sicuro che non si possono piantare???PERCHè NELL'ALTRO ACQUARIO IO DUE LE AVEVO PIANTATE INSIEME ALLE ANUBIAS l'ho piantate e mi sono vissute molto tempo...siete sicuri che non si possono piantare??perchè siceramente(sono uno studente)i soldi per comprare le radici a 50euro al kg. non ce li ò..insomma ci sono pochi fondi....

dragon-angel 22-01-2009 15:45

bè io non voglio fare una cosa come la tua....cioè dificilissima..ma questa cosa che le microsorum non possono essere piantate mi distrugge la concezzione dell'acquario....sei sicuro che non si possono piantare???PERCHè NELL'ALTRO ACQUARIO IO DUE LE AVEVO PIANTATE INSIEME ALLE ANUBIAS l'ho piantate e mi sono vissute molto tempo...siete sicuri che non si possono piantare??perchè siceramente(sono uno studente)i soldi per comprare le radici a 50euro al kg. non ce li ò..insomma ci sono pochi fondi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries