![]() |
Quote:
te la butto li così..visto che ci sto pensando anch'io e siccome di elettricità ci capisco solo fino a due fili ,max quattro #18 #18...un timer di vecchio tipo di quelli giornalieri, tanto per capirci quelli con il disco delle ore che fanno un giro completo in 24 ore,..invece di usare i contatti di acceso e spento che al massimo son due, pensavo di sfruttare la parte meccanica e cioè prolungare l'albero centrale sul quale è fissato il disco orario e montarci delle camme regolabili che azionano dei micro interruttori/fine corsa tipo quelli delle gettoniere o delle porte dei frigoriferi...camme alla fine se ne potrebbero montare in teoria quante ne vuoi e ognuna accenderebbe e terrebbe acceso una luce per il tempo che imposti regolando l'apertura della camma..in pratica potresti regolare l'accensione da 0 minuti a 24ore..non so se mi son spiegato #28g |
Quote:
te la butto li così..visto che ci sto pensando anch'io e siccome di elettricità ci capisco solo fino a due fili ,max quattro #18 #18...un timer di vecchio tipo di quelli giornalieri, tanto per capirci quelli con il disco delle ore che fanno un giro completo in 24 ore,..invece di usare i contatti di acceso e spento che al massimo son due, pensavo di sfruttare la parte meccanica e cioè prolungare l'albero centrale sul quale è fissato il disco orario e montarci delle camme regolabili che azionano dei micro interruttori/fine corsa tipo quelli delle gettoniere o delle porte dei frigoriferi...camme alla fine se ne potrebbero montare in teoria quante ne vuoi e ognuna accenderebbe e terrebbe acceso una luce per il tempo che imposti regolando l'apertura della camma..in pratica potresti regolare l'accensione da 0 minuti a 24ore..non so se mi son spiegato #28g |
ok... ma io intendo led ad alta luminosità non comprarsi la plafoniera led, è ben diverso.
adesso non per fare pubblicità ma se guardi su http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=4677503 non costano tanto. e fanno molta luce. |
ok... ma io intendo led ad alta luminosità non comprarsi la plafoniera led, è ben diverso.
adesso non per fare pubblicità ma se guardi su http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=4677503 non costano tanto. e fanno molta luce. |
Quote:
appena trovo un motore passo passo vedo di costruire un tubo tagliato verticalmente in modo che possa rotare +0- 90° attorno al neon.. |
Quote:
appena trovo un motore passo passo vedo di costruire un tubo tagliato verticalmente in modo che possa rotare +0- 90° attorno al neon.. |
un tubo tagliato in verticale che ruota #24 #24 è un'idea ..la rimugino un po..se trovo qualcosa di buono mi faccio sentire, sto allestendo una vasca prototipo e ci aggiungo anche questo problem!! #23 #19 #18
|
un tubo tagliato in verticale che ruota #24 #24 è un'idea ..la rimugino un po..se trovo qualcosa di buono mi faccio sentire, sto allestendo una vasca prototipo e ci aggiungo anche questo problem!! #23 #19 #18
|
Un sequenziale di piu neon di differente colore/potenza
che raggiunga un picco per poi tornar a ritroso? |
Un sequenziale di piu neon di differente colore/potenza
che raggiunga un picco per poi tornar a ritroso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl