AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Preparazione del Fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155465)

Diablo77 18-01-2009 20:24

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Diablo77, benvenuto -e33 -e33 -e33

ma non hai proprio idea di cosa ospitare? #24

cmq come filtro se lo vuoi esterno (te lo cosiglio) ottimi i pratiko della askoll o se puoi spendere leggermente di più ottimi anche gli eheim ;-)

Tropius una domanda...dato che vivo a Monaco di Baviera...sapresti indicarmi delle marche per il gravelit?? L'ho cercato on web ma non mi dà alcun risultato sui siti tedeschi.

Thanks!!!

#18 #18 #18 #18

Diablo77 18-01-2009 20:24

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Diablo77, benvenuto -e33 -e33 -e33

ma non hai proprio idea di cosa ospitare? #24

cmq come filtro se lo vuoi esterno (te lo cosiglio) ottimi i pratiko della askoll o se puoi spendere leggermente di più ottimi anche gli eheim ;-)

Tropius una domanda...dato che vivo a Monaco di Baviera...sapresti indicarmi delle marche per il gravelit?? L'ho cercato on web ma non mi dà alcun risultato sui siti tedeschi.

Thanks!!!

#18 #18 #18 #18

Tropius 18-01-2009 22:24

nei negozi di acquariofilia non lo trovi? #24 #24
io lo trovo in un garden center, costa 5.80€ al sacco

Tropius 18-01-2009 22:24

nei negozi di acquariofilia non lo trovi? #24 #24
io lo trovo in un garden center, costa 5.80€ al sacco

Diablo77 19-01-2009 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Bene, ottima scelta direi :-))

Per iniziare un acquario nuovo, direi che ti serve una base semplice semplice e duratura.

Primo strato: gravelit
http://www.aquagarden.it/articoli/23.../gravelit1.jpg
2 cm sono sufficienti in 100 litri netti.
Secondo strato: un fondo pronto, della Anubias, Dennerlee, JBL, Sera, vanno bene tutti. Miscelati ad 1/3 di gravelit. Io ti consiglierei di creare uno strato di 3 cm.
Terzo strato: altri 2.5 cm di ghiaino inerte del colore che preferisci, in commercio ne trovi di molto naturali. Eviterei i colori rosso, blu, gialloe verde ;-)

Ti consiglierei infine un ottimo articolo che ho seguito anche io
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp



p.s.se vuoi che ti insultiamo lo facciamo volentieri :-D ma non credo serva, hai fatto bene a chiedere prima ;-) ;-) ;-)

Nel forum che mi hai postato si fa riferimento all´uso possibile di gravelit+ Fluorite(R).
Che differenza c´é rispetto a quanto tu mi hai consigliato: gravelit+fondo pronto ??

Grazie mille

Diablo77 19-01-2009 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Bene, ottima scelta direi :-))

Per iniziare un acquario nuovo, direi che ti serve una base semplice semplice e duratura.

Primo strato: gravelit
http://www.aquagarden.it/articoli/23.../gravelit1.jpg
2 cm sono sufficienti in 100 litri netti.
Secondo strato: un fondo pronto, della Anubias, Dennerlee, JBL, Sera, vanno bene tutti. Miscelati ad 1/3 di gravelit. Io ti consiglierei di creare uno strato di 3 cm.
Terzo strato: altri 2.5 cm di ghiaino inerte del colore che preferisci, in commercio ne trovi di molto naturali. Eviterei i colori rosso, blu, gialloe verde ;-)

Ti consiglierei infine un ottimo articolo che ho seguito anche io
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp



p.s.se vuoi che ti insultiamo lo facciamo volentieri :-D ma non credo serva, hai fatto bene a chiedere prima ;-) ;-) ;-)

Nel forum che mi hai postato si fa riferimento all´uso possibile di gravelit+ Fluorite(R).
Che differenza c´é rispetto a quanto tu mi hai consigliato: gravelit+fondo pronto ??

Grazie mille

Tropius 19-01-2009 20:29

Se riesci a deperire e puoi permetterti la flourite, allora parti dieci gradini in su :-)) .

Praticamente utilizzi un materiale povero ma altamente efficiente per il suo scopo "poroso", e un materiale di classe come la flourite.

Abbinamento a mio avviso fra i più sensati, anche se non l'ho mai avuta, la flourite è un substrato mirabolante che dura per anni.

Tropius 19-01-2009 20:29

Se riesci a deperire e puoi permetterti la flourite, allora parti dieci gradini in su :-)) .

Praticamente utilizzi un materiale povero ma altamente efficiente per il suo scopo "poroso", e un materiale di classe come la flourite.

Abbinamento a mio avviso fra i più sensati, anche se non l'ho mai avuta, la flourite è un substrato mirabolante che dura per anni.

milly 19-01-2009 21:13

Tropius, mi auguro che non deperisca se non la trova :-D :-D

milly 19-01-2009 21:13

Tropius, mi auguro che non deperisca se non la trova :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08955 seconds with 13 queries