![]() |
Quoto Italicus,le Pomacee Bridgesi non sono ermafrodite ma esistono soggetti maschi e soggetti femmine.
Non è facile distinguere i due sessi,però,al momento dell'accoppiamento,il maschio è quello che si posiziona sopra alla femmina,introducendo il pene lateralmente. Forse,dalle foto si vede meglio |
Quoto Italicus,le Pomacee Bridgesi non sono ermafrodite ma esistono soggetti maschi e soggetti femmine.
Non è facile distinguere i due sessi,però,al momento dell'accoppiamento,il maschio è quello che si posiziona sopra alla femmina,introducendo il pene lateralmente. Forse,dalle foto si vede meglio |
Io in vasca ho sia la varietà gialla che la varietà blu.
Queste,come del resto le altre varianti di colore:violetto,bianca,rosa e marrone,si possono tutte accoppiare fra loro. Infatti,le mie gialle e blu,si sono incrociate fra loro. http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_019_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_018_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_015_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_021_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._1_023_380.jpg |
Io in vasca ho sia la varietà gialla che la varietà blu.
Queste,come del resto le altre varianti di colore:violetto,bianca,rosa e marrone,si possono tutte accoppiare fra loro. Infatti,le mie gialle e blu,si sono incrociate fra loro. |
scusate l'ot ma complimenti alex le tue foto sono davvero splendide!!!!!
|
scusate l'ot ma complimenti alex le tue foto sono davvero splendide!!!!!
|
Ti ringrazio molto balex,le ho messe proprio per far vedere ad armata nera,che per avere la riproduzione in queste Pomacee,abbiamo bisogno di soggetti maschi e di soggetti femmine.
Queste foto,scattate da me nella mia vasca,proprio durante i vari accoppiamenti,spero possano aiutare a capire ;-) |
Ti ringrazio molto balex,le ho messe proprio per far vedere ad armata nera,che per avere la riproduzione in queste Pomacee,abbiamo bisogno di soggetti maschi e di soggetti femmine.
Queste foto,scattate da me nella mia vasca,proprio durante i vari accoppiamenti,spero possano aiutare a capire ;-) |
il sesso lo si può sapere se prendiamo un esemplare e lo teniamo con l'opercolo rivolto verso l'alto.
l'animale cercarà un appiglio e così noi potremo vedere di che sesso è.. nella seconda foto il maschio con l'organo riproduttore raccolto. |
il sesso lo si può sapere se prendiamo un esemplare e lo teniamo con l'opercolo rivolto verso l'alto.
l'animale cercarà un appiglio e così noi potremo vedere di che sesso è.. nella seconda foto il maschio con l'organo riproduttore raccolto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl