![]() |
sempre nella plancia è abbastanza larga, ascolta x un 30litri quanti ne devo prendere? non so il costo!! senti poi una volta che lo avvio, ci metto acqua di rubinetto, di osmosi o mischiata? io voglio metterci pesci tropicali infatti ho preso anche il riscaldatore, dimmi anche poi quanto tempo deve girare a vuoto senza pesci? ti ringrazio
|
sempre nella plancia è abbastanza larga, ascolta x un 30litri quanti ne devo prendere? non so il costo!! senti poi una volta che lo avvio, ci metto acqua di rubinetto, di osmosi o mischiata? io voglio metterci pesci tropicali infatti ho preso anche il riscaldatore, dimmi anche poi quanto tempo deve girare a vuoto senza pesci? ti ringrazio
|
Devi prendere quanti ce n'entrano (sempre senza togliere glia ltri amteriali filtranti, ovviamente!); ad occhio un saccehtto dovrebbe bastare.
Dipende che vuoi fare: acqua di rubinetto per un acquario con Neolamprologus o Poecilidi, lumache o Caridina d'acqua dura; acqua di rubinetto mischiata ("tagliata") con acqua d'osmosi in percentuali variabili per pesci come Betta, neon, Megalamphodus, Barbus... |
Devi prendere quanti ce n'entrano (sempre senza togliere glia ltri amteriali filtranti, ovviamente!); ad occhio un saccehtto dovrebbe bastare.
Dipende che vuoi fare: acqua di rubinetto per un acquario con Neolamprologus o Poecilidi, lumache o Caridina d'acqua dura; acqua di rubinetto mischiata ("tagliata") con acqua d'osmosi in percentuali variabili per pesci come Betta, neon, Megalamphodus, Barbus... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl