![]() |
Allora avevo riempito l'acquario circa 8 mesi fa con acqua osmotica e acqua di rete, inizialmente avevo il ph bassissimo e il kh a 2 in quanto il fondo ada assorbiva molto, da allora ho sempre fatto cambi solo con l'acqua di rete visto che ha il ph a 7.2, solo che ultimamente non avevo piu modo di fare i test in quanto non ero presente...
quando ho controllato ieri avevo il ph e kh alti. oggi ho ricambiato 40 lt attualmente il ph è a 7,5 e il kh a 9 il mio intento è portare il ph a 6.8 e il kh a 5 per poter inserire i discus. |
Allora avevo riempito l'acquario circa 8 mesi fa con acqua osmotica e acqua di rete, inizialmente avevo il ph bassissimo e il kh a 2 in quanto il fondo ada assorbiva molto, da allora ho sempre fatto cambi solo con l'acqua di rete visto che ha il ph a 7.2, solo che ultimamente non avevo piu modo di fare i test in quanto non ero presente...
quando ho controllato ieri avevo il ph e kh alti. oggi ho ricambiato 40 lt attualmente il ph è a 7,5 e il kh a 9 il mio intento è portare il ph a 6.8 e il kh a 5 per poter inserire i discus. |
mat85, per arrivare a KH 5° da 9° devi cambiare il 45% dell'acqua della tua vasca con acqua RO. Il cambio non va fatto tutto in una volta ma a più riprese (10% alla settimana potrebbe essere ok).
Ricordati che i cambi con RO per modificare la durezza sono perfettamente proporzionali (se in vasca non hai nulla che assorbe/rilascia carbonati o ioni calcio e magnesio) e che dunque, per questo motivo, così come si ridurrà il KH si ridurrà anche il Gh sempre in maniera proporzionale. Ciao, perry |
mat85, per arrivare a KH 5° da 9° devi cambiare il 45% dell'acqua della tua vasca con acqua RO. Il cambio non va fatto tutto in una volta ma a più riprese (10% alla settimana potrebbe essere ok).
Ricordati che i cambi con RO per modificare la durezza sono perfettamente proporzionali (se in vasca non hai nulla che assorbe/rilascia carbonati o ioni calcio e magnesio) e che dunque, per questo motivo, così come si ridurrà il KH si ridurrà anche il Gh sempre in maniera proporzionale. Ciao, perry |
mat85, il ph dell'acqua che immetti in vasca non modifica quello dell'acquario(ti scrive questo perche ho visto che l'hai fatto notare un paio di volte).
Per il resto mi accodo all'intervento di Perry,il particolare verso la presenza di materiale calcareo.In tal senso controllerei quelle che tu chiami dragon ston,con il test del viakal.se friggono hai trovato la causa dell'innalzamento del kh |
mat85, il ph dell'acqua che immetti in vasca non modifica quello dell'acquario(ti scrive questo perche ho visto che l'hai fatto notare un paio di volte).
Per il resto mi accodo all'intervento di Perry,il particolare verso la presenza di materiale calcareo.In tal senso controllerei quelle che tu chiami dragon ston,con il test del viakal.se friggono hai trovato la causa dell'innalzamento del kh |
Ok grazie!
ora con la co2 sono riuscito a portare il ph a 7.1 ma il kh è ancora alto 8 sto effettuando dei cambi con acqua di RO come mi avete consigliato e proverò a controllare anche le rocce. grazie |
Ok grazie!
ora con la co2 sono riuscito a portare il ph a 7.1 ma il kh è ancora alto 8 sto effettuando dei cambi con acqua di RO come mi avete consigliato e proverò a controllare anche le rocce. grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl