|  | 
| 
 klingon, in realtà i valori vengono da acqua RO addizionata con Amazonas..che a detta del foglietto mi avrebbe dovuto portare (con tale dose) il KH intorno a 5. E così ha fatto! Ma mi chiedo se vada bene?! Per i pesci sono poco esperto e non conosco i nomi! Per ò mi piacciono i trichogaster! andrea 66, per quanto riguarda il pH come lo abbasso? Non ho CO2 e girando nel forum pare che prodotti chimici non siano consigliati... | 
| 
 klingon, in realtà i valori vengono da acqua RO addizionata con Amazonas..che a detta del foglietto mi avrebbe dovuto portare (con tale dose) il KH intorno a 5. E così ha fatto! Ma mi chiedo se vada bene?! Per i pesci sono poco esperto e non conosco i nomi! Per ò mi piacciono i trichogaster! andrea 66, per quanto riguarda il pH come lo abbasso? Non ho CO2 e girando nel forum pare che prodotti chimici non siano consigliati... | 
| 
 klingon,  Lo sp. è generico come dire Apistogramma vari. Ho seguito diverse discussioni sul ph anche per i cacatuoides dovrebbe renderlo almeno leggermente acido almeno 6,8. #36# Mixtli75, lo puoi abbassare filtrando con torba,e comunque anche dei bei legni in vasca aiutano ad acidificare,comunque il sistema più semplice è la co2 ed aiuta anche con le piante. :-)) | 
| 
 klingon,  Lo sp. è generico come dire Apistogramma vari. Ho seguito diverse discussioni sul ph anche per i cacatuoides dovrebbe renderlo almeno leggermente acido almeno 6,8. #36# Mixtli75, lo puoi abbassare filtrando con torba,e comunque anche dei bei legni in vasca aiutano ad acidificare,comunque il sistema più semplice è la co2 ed aiuta anche con le piante. :-)) | 
| 
 ho letto che con la torba il pH si controlla male ed è lenta la discesa, se proprio è limitativo per il mio futuro parco pesci allora posso provare. Per la CO2 volevo aspettare. Troppa carne al fuoco per un novellino come me... Leggendo i vari topic mi pare che questo pH a 7.5 è comunque diffuso. E che pesci mettono queste persone? #24 | 
| 
 ho letto che con la torba il pH si controlla male ed è lenta la discesa, se proprio è limitativo per il mio futuro parco pesci allora posso provare. Per la CO2 volevo aspettare. Troppa carne al fuoco per un novellino come me... Leggendo i vari topic mi pare che questo pH a 7.5 è comunque diffuso. E che pesci mettono queste persone? #24 | 
| 
 Guppy, endler e tutti i pesci che vivono in aque con ph alcalino bisogna che tu ti legga le schede dei pesci che ti piacciono solo tu puoi scegliere! :-))  :-))  :-)) | 
| 
 Guppy, endler e tutti i pesci che vivono in aque con ph alcalino bisogna che tu ti legga le schede dei pesci che ti piacciono solo tu puoi scegliere! :-))  :-))  :-)) | 
| 
 Non endler con guppy, sennò si ibridano, casomai guppy O endler e: platy molly Ampullarie | 
| 
 Non endler con guppy, sennò si ibridano, casomai guppy O endler e: platy molly Ampullarie | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl