AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Spedire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155207)

Lssah 19-01-2009 15:41

si spedisce solo se si è capaci e se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
se no..zero.

Lssah 19-01-2009 15:41

si spedisce solo se si è capaci e se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
se no..zero.

Stefano s 19-01-2009 16:07

Quote:

se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
ossigeno ???
guarda che una spedizione dura 2 giorni di solito ... poi ossigeno ?? #24 #24

Stefano s 19-01-2009 16:07

Quote:

se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
ossigeno ???
guarda che una spedizione dura 2 giorni di solito ... poi ossigeno ?? #24 #24

zen69 19-01-2009 16:13

Vedo che state confermando la mia sempre maggiore convinzione che non è il caso di spedire pesci!

zen69 19-01-2009 16:13

Vedo che state confermando la mia sempre maggiore convinzione che non è il caso di spedire pesci!

Stefano s 19-01-2009 16:25

secondo me a livello amatoriale diciamo .. una spedizione andrebbe effettuata nel periodo giusto .. quindi non in inverno dentro il sacchetto .... con un po di biocondizionatore x dare una tranquillizzata ai pesci .... e una bella scatola di polistirolo !! questa eliminera' sbalzi di temperatura ....

Stefano s 19-01-2009 16:25

secondo me a livello amatoriale diciamo .. una spedizione andrebbe effettuata nel periodo giusto .. quindi non in inverno dentro il sacchetto .... con un po di biocondizionatore x dare una tranquillizzata ai pesci .... e una bella scatola di polistirolo !! questa eliminera' sbalzi di temperatura ....

mario86 19-01-2009 16:50

con poste italiane si possono spedire liquindi, ovviamente non animali vivi.

la cosa fondamentale è che su ogni bolla di spedizione venga scritto un qualcosa di verosimile, supponiamo venga scritto "articoli da cancelleria" e l'addetto sente che dentro al pacco c'è dell'acqua ...il pacco è per loro sospetto e verrà fatta un'ispezione.

solitamente io scrivo liquidi o bottiglie piene.


i scchetti vanno chiusi con la dovuta cura, 1/5 d'acqua e il resto aria...
un pesce per sacchetto è d'obbligo
un grande aiuto sono i sacchetti traspiranti che permettono di risparmiare spazio ed il viaggio dei pesci è molto più comodo.

ovviamente scatola di politirolo. meglio spedire i pesci in primavera e in autunno con corrieri 24 ore


di seguito un semplice articoletto che può fare al caso di chi vuole spedire:
http://www.invertebrati.info/articol...omespedire.htm

mario86 19-01-2009 16:50

con poste italiane si possono spedire liquindi, ovviamente non animali vivi.

la cosa fondamentale è che su ogni bolla di spedizione venga scritto un qualcosa di verosimile, supponiamo venga scritto "articoli da cancelleria" e l'addetto sente che dentro al pacco c'è dell'acqua ...il pacco è per loro sospetto e verrà fatta un'ispezione.

solitamente io scrivo liquidi o bottiglie piene.


i scchetti vanno chiusi con la dovuta cura, 1/5 d'acqua e il resto aria...
un pesce per sacchetto è d'obbligo
un grande aiuto sono i sacchetti traspiranti che permettono di risparmiare spazio ed il viaggio dei pesci è molto più comodo.

ovviamente scatola di politirolo. meglio spedire i pesci in primavera e in autunno con corrieri 24 ore


di seguito un semplice articoletto che può fare al caso di chi vuole spedire:
http://www.invertebrati.info/articol...omespedire.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11141 seconds with 13 queries