![]() |
esattamente!!
|
esattamente!!
|
Quali sono gli altri pesci nell'acquario? I valori? Guarda che dovresti mettere almeno altri due o tre Barbus...
|
Quali sono gli altri pesci nell'acquario? I valori? Guarda che dovresti mettere almeno altri due o tre Barbus...
|
due scalari ,un discus, tre squaletti, due ramirezi, quattro cardinali in via di estizione perchè con gli scalari non c'è versi..., due coppie di pesci piccola taglia che non ricordo il nome....tutti cresciuti insieme e ben amalgamati...ma questi barbus sono bestiali... -05
|
due scalari ,un discus, tre squaletti, due ramirezi, quattro cardinali in via di estizione perchè con gli scalari non c'è versi..., due coppie di pesci piccola taglia che non ricordo il nome....tutti cresciuti insieme e ben amalgamati...ma questi barbus sono bestiali... -05
|
Tutto questo in 150 litri?! -05 #07 Ma neppure in 400 c'è verso di far quadrare i conti!
Ma te lo sai che i discus non vogliono vasche da meno di 200 litri, e vogliono essere allevati in coppie o branchetti di 4 individui minimo?! Tre squaletti...Balantocheilus?! Epalzeorynchus?! Se sono Balantocheilus ci vogliono minimo anche qui 250#300 litri, se sono Epalzeorynchus minimo 600#700 litri (ci vogliono circa 150-200 litri ad esemplare, visto quanto sono territoriali!). I ramirezi con questa gente (a parte i discus) non sono convivere perché, essendo lenti e pacifici, finiscono per soffrire della concorrenza alimentare con questi pesci. Spero che quelle due coppie di pesci di piccola taglia non siano pesci di branco, almeno... #07 Qui c'è dda fare un bel restyling in questo arrosto... |
Tutto questo in 150 litri?! -05 #07 Ma neppure in 400 c'è verso di far quadrare i conti!
Ma te lo sai che i discus non vogliono vasche da meno di 200 litri, e vogliono essere allevati in coppie o branchetti di 4 individui minimo?! Tre squaletti...Balantocheilus?! Epalzeorynchus?! Se sono Balantocheilus ci vogliono minimo anche qui 250#300 litri, se sono Epalzeorynchus minimo 600#700 litri (ci vogliono circa 150-200 litri ad esemplare, visto quanto sono territoriali!). I ramirezi con questa gente (a parte i discus) non sono convivere perché, essendo lenti e pacifici, finiscono per soffrire della concorrenza alimentare con questi pesci. Spero che quelle due coppie di pesci di piccola taglia non siano pesci di branco, almeno... #07 Qui c'è dda fare un bel restyling in questo arrosto... |
Hai ragione...però apparte il Discus (che mi è stato regalato da tre mesi) sono 2 anni che questi pesci vivono insieme e anche bene...è vero quello che hai detto lo dicono praticamente tutti, però alle volte considerando che sono pesci nati e cresciuti in "cattività" possono anche perdere quache abitudine o istinto.
ti dico che fino a tre mesi fà stavano in una vasca ancora più piccola...e comunque anche il discus che inizialmente aveva qualche problema ad ambientarsi sta piano piano diventando il "padrone della vasca" assumendo anche la sua colorazione dovuta, da nero che era...ciao |
Hai ragione...però apparte il Discus (che mi è stato regalato da tre mesi) sono 2 anni che questi pesci vivono insieme e anche bene...è vero quello che hai detto lo dicono praticamente tutti, però alle volte considerando che sono pesci nati e cresciuti in "cattività" possono anche perdere quache abitudine o istinto.
ti dico che fino a tre mesi fà stavano in una vasca ancora più piccola...e comunque anche il discus che inizialmente aveva qualche problema ad ambientarsi sta piano piano diventando il "padrone della vasca" assumendo anche la sua colorazione dovuta, da nero che era...ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl