![]() |
Come dice acquadolce2007 cerca di sprostarle, poi finita la terapia utilizza carbone attivo per rimuovere il medicinale dall'acqua (e fai anche un bel cambio d'acqua...di solito, se è un medicinale apposito per acquariofilia, nel "bugiardino" c'è scritto quanto deve essere consistente il cambio)...
Gli invertebrati sono molto sensibili ai farmaci (e anche a Ferro, Rame....) quindi è meglio non rischiare... PS: io continuo a ripetere la mia opinione: ok che siamo in crisi, ma al posto dell'osso di seppia è meglio comprare un apposito sale, almeno sei sicuro del risultato e non corri alcuno rischio (ricordo per esempio che anche bollendo l'osso di seppia non levi tutti i batteri che può contenere...) |
Come dice acquadolce2007 cerca di sprostarle, poi finita la terapia utilizza carbone attivo per rimuovere il medicinale dall'acqua (e fai anche un bel cambio d'acqua...di solito, se è un medicinale apposito per acquariofilia, nel "bugiardino" c'è scritto quanto deve essere consistente il cambio)...
Gli invertebrati sono molto sensibili ai farmaci (e anche a Ferro, Rame....) quindi è meglio non rischiare... PS: io continuo a ripetere la mia opinione: ok che siamo in crisi, ma al posto dell'osso di seppia è meglio comprare un apposito sale, almeno sei sicuro del risultato e non corri alcuno rischio (ricordo per esempio che anche bollendo l'osso di seppia non levi tutti i batteri che può contenere...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl