![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Del resto la stessa Deltec ha modificato l'AP850 come ti suggerivo io trasformandolo in AP851. Quote:
Questo lo ritengo il minimo per far lavorare in modo corretto lo schiumatoio modificato. Se invece non effettui la modifica dovrai trattare la quantità di acqua per cui quello schiumatoio è progettato e tenere lo scambio vasca/sump almeno il 30-40% superiore alla quantità di acqua trattata se vorrai il miglior rendimento possibile. Quote:
geppy |
Quote:
Quote:
Quote:
Del resto la stessa Deltec ha modificato l'AP850 come ti suggerivo io trasformandolo in AP851. Quote:
Questo lo ritengo il minimo per far lavorare in modo corretto lo schiumatoio modificato. Se invece non effettui la modifica dovrai trattare la quantità di acqua per cui quello schiumatoio è progettato e tenere lo scambio vasca/sump almeno il 30-40% superiore alla quantità di acqua trattata se vorrai il miglior rendimento possibile. Quote:
geppy |
Come sempre una cosa che sembrava semplice tanto semplice non lo è...questo accade quando non ti accontenti e fai troppe domande!!!!
ovviamente non puoi sentire il mio tono di voce ma non voglio e non sono assolutamente polemico, vedo come sempre che le cose non sono mai semplici come si crede ma esiste un mondo dietro. benissimo dopo tutta questa chiacchierata ho le idee abbastanza confuse per ritirarmi nelle mie camere ed elaborare. il punto fermo che credo di aver acquisito è quello di mandare la caduta in uno scomparto comunicante in sump ma isolato che smorzi la caduta stessa ed effettui una prima filtrata meccanica dei sedimenti. il tubo di mandata in vasca lo devo accorciare per aumentare lo scambio tra sump e vasca stessa. in sump devo prevedere una pompa dedicata per alimentare l'ingresso del Deltec che garantisca un flusso costante e mi attesterei sui 600 l/h (sono indeciso se mettere in rubinetto anche se l'idea non mi piace molto e preferisco semmai cambiare pompa e metterne, se necessario, una da 400 l/h). vero dilemma....che fare con lo SK? fare il tuo lavoro? ad occhio sembrerebbe una cosa buona e giusta ma il solo pensiero mi preoccupa non poco, devo elaborare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao Geppy Max |
Come sempre una cosa che sembrava semplice tanto semplice non lo è...questo accade quando non ti accontenti e fai troppe domande!!!!
ovviamente non puoi sentire il mio tono di voce ma non voglio e non sono assolutamente polemico, vedo come sempre che le cose non sono mai semplici come si crede ma esiste un mondo dietro. benissimo dopo tutta questa chiacchierata ho le idee abbastanza confuse per ritirarmi nelle mie camere ed elaborare. il punto fermo che credo di aver acquisito è quello di mandare la caduta in uno scomparto comunicante in sump ma isolato che smorzi la caduta stessa ed effettui una prima filtrata meccanica dei sedimenti. il tubo di mandata in vasca lo devo accorciare per aumentare lo scambio tra sump e vasca stessa. in sump devo prevedere una pompa dedicata per alimentare l'ingresso del Deltec che garantisca un flusso costante e mi attesterei sui 600 l/h (sono indeciso se mettere in rubinetto anche se l'idea non mi piace molto e preferisco semmai cambiare pompa e metterne, se necessario, una da 400 l/h). vero dilemma....che fare con lo SK? fare il tuo lavoro? ad occhio sembrerebbe una cosa buona e giusta ma il solo pensiero mi preoccupa non poco, devo elaborare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao Geppy Max |
Quote:
Per alimentare a 400 l/h bisogna che monti almeno una 700 litri, con buona prevalenza. Se è regolabile eviti il rubinetto. Quote:
geppy |
Quote:
Per alimentare a 400 l/h bisogna che monti almeno una 700 litri, con buona prevalenza. Se è regolabile eviti il rubinetto. Quote:
geppy |
Grazie Geppy, mi sa tanto che mi dovrò organizzare per sta benedetta modifica, per l'aiuto ti ringrazio ma sono un tipo pratico anch'io (leggi smanettone) semmai mi rimane difficile fare il filmato perchè quando faccio questi lavori mi faccio prendere dalla frenesia e non riesco a concentrarmi su altro che non sia il lavoro stesso comunque vedrò di fare delle foto da proporti per divulgarle alla ns. comunità.
ho appena chiesto aiuto anche a Thommy, che so che conosci, ed anche lui conferma ahimè la necessità di modificare............ devo poi approfondire litri in caduta, litri per alimentare sk ecc. ecc. piano piano arriviamo..........come sempre. ciao Max |
Grazie Geppy, mi sa tanto che mi dovrò organizzare per sta benedetta modifica, per l'aiuto ti ringrazio ma sono un tipo pratico anch'io (leggi smanettone) semmai mi rimane difficile fare il filmato perchè quando faccio questi lavori mi faccio prendere dalla frenesia e non riesco a concentrarmi su altro che non sia il lavoro stesso comunque vedrò di fare delle foto da proporti per divulgarle alla ns. comunità.
ho appena chiesto aiuto anche a Thommy, che so che conosci, ed anche lui conferma ahimè la necessità di modificare............ devo poi approfondire litri in caduta, litri per alimentare sk ecc. ecc. piano piano arriviamo..........come sempre. ciao Max |
Quote:
Poi mi farai sapere se noti differenze.... :-) :-) :-) Bene anche l'aiuto di Tommyh. :-) geppy P.S. buon lavoro! :-)) |
Quote:
Poi mi farai sapere se noti differenze.... :-) :-) :-) Bene anche l'aiuto di Tommyh. :-) geppy P.S. buon lavoro! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl