![]() |
comunque sbrigati a comprare le soluzioni test .. perche' cosi' la taratura non va bene... considera che io misurando con la sonda tarata correttamente misuro altri valori che se faccio l'analisi con i test ... #36# #36#
|
comunque sbrigati a comprare le soluzioni test .. perche' cosi' la taratura non va bene... considera che io misurando con la sonda tarata correttamente misuro altri valori che se faccio l'analisi con i test ... #36# #36#
|
Certo non è il massimo però ho fatto qualche prova aggiungendo bicarbonato e qualche goccia di aceto in due bicchieri d'acqua e i valori corrispondono bene con quelli misurati a reagente. Certo la precisione di taratura resta quella dei test a reagente ma intanto meglio che niente...
|
Certo non è il massimo però ho fatto qualche prova aggiungendo bicarbonato e qualche goccia di aceto in due bicchieri d'acqua e i valori corrispondono bene con quelli misurati a reagente. Certo la precisione di taratura resta quella dei test a reagente ma intanto meglio che niente...
|
meglio di niente e' .... ma meglio ancora tararlo meglio ;-) ;-)
|
meglio di niente e' .... ma meglio ancora tararlo meglio ;-) ;-)
|
Avrebbero dovuto darti anche un paio di bustine test con soluzione a PH 7 quando te l'hanno venduto... strano.
Io quando finisco di usarlo lascio sempre qualche goccia di soluzione (ce l'ho in provetta) nel tappo in modo da preservare un minimo di umidità. Però è successo tante volte di ritrovarlo secco, bé quello che faccio quando si asciuga del tutto è lasciarlo una notte a mollo in un bicchiere con acqua di rubinetto e poi ricalibrarlo la mattina dopo (ho fatto così anche la prima volta appena comprato). Un'altra cosa, visto che non è un PHmetro stratosferico, aspetta un pò quando misuri il pH dell'acqua, ci mette un pò a stabilizzarsi al valore corretto. :-) Ciao. ;-) |
Avrebbero dovuto darti anche un paio di bustine test con soluzione a PH 7 quando te l'hanno venduto... strano.
Io quando finisco di usarlo lascio sempre qualche goccia di soluzione (ce l'ho in provetta) nel tappo in modo da preservare un minimo di umidità. Però è successo tante volte di ritrovarlo secco, bé quello che faccio quando si asciuga del tutto è lasciarlo una notte a mollo in un bicchiere con acqua di rubinetto e poi ricalibrarlo la mattina dopo (ho fatto così anche la prima volta appena comprato). Un'altra cosa, visto che non è un PHmetro stratosferico, aspetta un pò quando misuri il pH dell'acqua, ci mette un pò a stabilizzarsi al valore corretto. :-) Ciao. ;-) |
Già ho visto che devi lasciarlo a mollo almeno una trentina di secondi...
Grazie |
Già ho visto che devi lasciarlo a mollo almeno una trentina di secondi...
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl