AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   AAA cercasi consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154612)

axel7171 13-01-2009 20:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
axel7171, mi hai mandato tu una email??

si...se non dovevo scusami...

axel7171 13-01-2009 20:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
axel7171, mi hai mandato tu una email??

si...se non dovevo scusami...

ALGRANATI 13-01-2009 21:58

axel7171, :-D :-D ma figurati....è che non sapevo che me l'aveva scritta :-D ci mancherebbe ;-)

ALGRANATI 13-01-2009 21:58

axel7171, :-D :-D ma figurati....è che non sapevo che me l'aveva scritta :-D ci mancherebbe ;-)

sebyorof 14-01-2009 10:31

axel7171, non spostare niente, fai come abbiamo fatto tutti noi, e cioè, preleva le larve una volta schiuse e separale in una vaschetta di accrescimento.

sebyorof 14-01-2009 10:31

axel7171, non spostare niente, fai come abbiamo fatto tutti noi, e cioè, preleva le larve una volta schiuse e separale in una vaschetta di accrescimento.

Jonny85 16-01-2009 12:41

Scusate se mi intrometto, ma la questione del prelievo delle larve una volta schiuse, mi è sempre sembrata un po difficoltosa da attuare...ho provato ad aspettare la schiusa (dopo le solite 2 ore circa dallo spegnimento delle luci) ma passata la 3 ora di attesa non ce l'ho fatta più a stare davanti la vasca con la luce per vedere, ogni tanto, se fosse successo qualcosa...finora gli unici risultati li ho avuti rimuovendo la piccola roccetta dove depongono di solito (dato che è piccola i genitori non sembrano disturbati da tale spostamento). Scusate se quello che chiedo è un po OT, però mi sarebbe utile avere qualche info in più sulla questione... Grazie a tutti....

Jonny85 16-01-2009 12:41

Scusate se mi intrometto, ma la questione del prelievo delle larve una volta schiuse, mi è sempre sembrata un po difficoltosa da attuare...ho provato ad aspettare la schiusa (dopo le solite 2 ore circa dallo spegnimento delle luci) ma passata la 3 ora di attesa non ce l'ho fatta più a stare davanti la vasca con la luce per vedere, ogni tanto, se fosse successo qualcosa...finora gli unici risultati li ho avuti rimuovendo la piccola roccetta dove depongono di solito (dato che è piccola i genitori non sembrano disturbati da tale spostamento). Scusate se quello che chiedo è un po OT, però mi sarebbe utile avere qualche info in più sulla questione... Grazie a tutti....

ALGRANATI 16-01-2009 22:03

Jonny85, spostare la roccia è fattibile ....io non l'ho mai fatto.
se vuoi informazioni o apri un topic tuo ...ma prima leggi i vari topic di questa sezione ;-)

ALGRANATI 16-01-2009 22:03

Jonny85, spostare la roccia è fattibile ....io non l'ho mai fatto.
se vuoi informazioni o apri un topic tuo ...ma prima leggi i vari topic di questa sezione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13223 seconds with 13 queries