AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   impianto osmosi...ricambi!!oppure nuovo modello.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154434)

gianlca 11-01-2009 20:10

grazie delle risposte intanto.......

voi personalmente che impianti avete????

gianlca 11-01-2009 20:10

grazie delle risposte intanto.......

voi personalmente che impianti avete????

fappio 11-01-2009 20:48

gianlca, io uso un classico 3 stadi ome il tuo ...io lo pago circa 70€

fappio 11-01-2009 20:48

gianlca, io uso un classico 3 stadi ome il tuo ...io lo pago circa 70€

gianlca 11-01-2009 22:15

grazie fappio..e quindi una volta all'anno lo butti e lo prendi nuovo??

gianlca 11-01-2009 22:15

grazie fappio..e quindi una volta all'anno lo butti e lo prendi nuovo??

fappio 11-01-2009 22:43

gianlca, non ogni anno, i carboni e sedimenti li sostituisco quando capita senza troppe ansie . una membrana se usata correttamente arriva a filtrare 10000l... fortunatamente ho un'acqua abbastanza buona. un buon metodo per valutare la qualità dell'acqua e per capire quando sostituire la membrana è l'utilizzo di un conduttivimetro ...

fappio 11-01-2009 22:43

gianlca, non ogni anno, i carboni e sedimenti li sostituisco quando capita senza troppe ansie . una membrana se usata correttamente arriva a filtrare 10000l... fortunatamente ho un'acqua abbastanza buona. un buon metodo per valutare la qualità dell'acqua e per capire quando sostituire la membrana è l'utilizzo di un conduttivimetro ...

samy.g 12-01-2009 02:38

col conduttivimetro verifico solo la membrana, o pure le cartucce carbone e sedimenti? quelle si cambiano ad intuito, vero??

che valori devo ottenere dal conduttivimetro, o dal tds?? qualii sono i parametri di riferimento??

in effetti mi sembra che una buona guida al riguardo manchi...

samy.g 12-01-2009 02:38

col conduttivimetro verifico solo la membrana, o pure le cartucce carbone e sedimenti? quelle si cambiano ad intuito, vero??

che valori devo ottenere dal conduttivimetro, o dal tds?? qualii sono i parametri di riferimento??

in effetti mi sembra che una buona guida al riguardo manchi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17818 seconds with 13 queries