![]() |
ciao Victor...
..a dir la verità, non ho proprio controllato la coppia in modo costante... diciamo che dopo aver lasciato passare le prime due settimane di ambientamento, dopo poco ho visto i primi inseguimenti a colori completamente accesi del maschio, mentre la femmina era piuttosto tondetta.. se ben ricordo, ma non vorrei dire stupidaggini, alla femmina erano comparse delle striature verticali marroncine.... Credo che i genitori si nutrano dei piccoli, anche perchè quando ho smontato la vasca dove tenevo il gruppo non ho mai visto neppure un avannotto.... il filtrino dovrebbe andare bene, ma una volta ottenuta la deposizione e spostati gli adulti, direi di spegnerlo del tutto.... sia perchè gli avannotti sono microbi (sembrano delle piccole schegge di vetro) sia per lasciare a loro gli infusori normalmente presenti in vasca credo che siano fondamentali le anguillole dell'aceto..... A proposito delle foglie di quercia, io non le faccio bolire, anche perchè le vado a prendere in un bosco molto lontano da auto e inquinanti... ..ma una bollitura di una decina di minuti, forse è meglio, anche perchè così ti affondano subito..... per Lusontr, hai ragione i badis badis sono più facili, ma mi sembra che diventino anche molto più grandi, il mio maschio aveva raggiunto gli 8cm... credo che per loro occorrino vasche più grandi, forse da 50litri in sù.... buona serata! Marco |
ciao Victor...
..a dir la verità, non ho proprio controllato la coppia in modo costante... diciamo che dopo aver lasciato passare le prime due settimane di ambientamento, dopo poco ho visto i primi inseguimenti a colori completamente accesi del maschio, mentre la femmina era piuttosto tondetta.. se ben ricordo, ma non vorrei dire stupidaggini, alla femmina erano comparse delle striature verticali marroncine.... Credo che i genitori si nutrano dei piccoli, anche perchè quando ho smontato la vasca dove tenevo il gruppo non ho mai visto neppure un avannotto.... il filtrino dovrebbe andare bene, ma una volta ottenuta la deposizione e spostati gli adulti, direi di spegnerlo del tutto.... sia perchè gli avannotti sono microbi (sembrano delle piccole schegge di vetro) sia per lasciare a loro gli infusori normalmente presenti in vasca credo che siano fondamentali le anguillole dell'aceto..... A proposito delle foglie di quercia, io non le faccio bolire, anche perchè le vado a prendere in un bosco molto lontano da auto e inquinanti... ..ma una bollitura di una decina di minuti, forse è meglio, anche perchè così ti affondano subito..... per Lusontr, hai ragione i badis badis sono più facili, ma mi sembra che diventino anche molto più grandi, il mio maschio aveva raggiunto gli 8cm... credo che per loro occorrino vasche più grandi, forse da 50litri in sù.... buona serata! Marco |
il mio maschio quelle dimensioni non le ha mai raggiunte eppure li ho tenuti un anno e mezzo (e per giunta erano già sessabili all'acquisto).. forse il mio era un caso.. comunque li ho tenuti senza problemi (2 coppie) in 30lt.. ero ancora parecchio inesperto con gli acquari, sono stati tra i miei primi pesci..
|
il mio maschio quelle dimensioni non le ha mai raggiunte eppure li ho tenuti un anno e mezzo (e per giunta erano già sessabili all'acquisto).. forse il mio era un caso.. comunque li ho tenuti senza problemi (2 coppie) in 30lt.. ero ancora parecchio inesperto con gli acquari, sono stati tra i miei primi pesci..
|
...beh!...niente da dire!... sei partito molto bene! ;-)
i badis sono bellissimi!... ottima scelta per il tuo inizio! |
...beh!...niente da dire!... sei partito molto bene! ;-)
i badis sono bellissimi!... ottima scelta per il tuo inizio! |
rimane il fatto che anche secondo me in quel litraggio sono preferibili i dario
:-)) MarcoAIK72, fosse stato quello il mio VERO inizio, non lo rimpiangerei :-)) |
rimane il fatto che anche secondo me in quel litraggio sono preferibili i dario
:-)) MarcoAIK72, fosse stato quello il mio VERO inizio, non lo rimpiangerei :-)) |
lusontr, sì, i Badis mi erano venuti in mente, ma pensavo (visto che già non ero sicuro che ci stessero i Dario) che fosse impossibile tenerli in 15 litri...alla fine che devo fare? Li posso tenere in considerazione o li escludo dalla lista dei papabili?
Ora sono curioso di sapere il tuo VERO inizio :-) MarcoAIK72, anche se è prematuro parlarne, ne approfitto: quando hai spento i filtri per tenere gli avannotti, hai effettuato cambi d'acqua? Se sì, con che frequenza e di che entità? |
lusontr, sì, i Badis mi erano venuti in mente, ma pensavo (visto che già non ero sicuro che ci stessero i Dario) che fosse impossibile tenerli in 15 litri...alla fine che devo fare? Li posso tenere in considerazione o li escludo dalla lista dei papabili?
Ora sono curioso di sapere il tuo VERO inizio :-) MarcoAIK72, anche se è prematuro parlarne, ne approfitto: quando hai spento i filtri per tenere gli avannotti, hai effettuato cambi d'acqua? Se sì, con che frequenza e di che entità? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl