AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Opinione su dimensioni di una vasca da neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154161)

miccoli 09-01-2009 09:15

prenditi un3 quintali se hai posto!
sarai anche meno condizionato nella scelta della fauna
:-))

miccoli 09-01-2009 09:15

prenditi un3 quintali se hai posto!
sarai anche meno condizionato nella scelta della fauna
:-))

alterd 09-01-2009 11:15

prael, sui post che hai letto si intende 80- 100l di litraggio come il minimo per non avere grossi problemi in quanto la manutenzione e il mantenimento dell'equilibrio dei valori dell'acqua di un 100l (in una vasca non sovrapopolata) sono molto più semplici rispetto ad un 30l. E' ovvio che avendo lo spazio e la disponibilità di tempo da dedicargli, litraggi più grandi ti condizionano meno. Occhio però alla scelta dei pesci. Pesci facili come i poecilidi (che sono quelli con cui generalmente si parte) hanno una velocità di riproduzione impressionante.
Una buona giornata, Daniela

alterd 09-01-2009 11:15

prael, sui post che hai letto si intende 80- 100l di litraggio come il minimo per non avere grossi problemi in quanto la manutenzione e il mantenimento dell'equilibrio dei valori dell'acqua di un 100l (in una vasca non sovrapopolata) sono molto più semplici rispetto ad un 30l. E' ovvio che avendo lo spazio e la disponibilità di tempo da dedicargli, litraggi più grandi ti condizionano meno. Occhio però alla scelta dei pesci. Pesci facili come i poecilidi (che sono quelli con cui generalmente si parte) hanno una velocità di riproduzione impressionante.
Una buona giornata, Daniela

Paolo Piccinelli 09-01-2009 11:22

prael, il discorso è semplice: se hai tempo da dedicargli, soldi da spendere e costanza, più grande è meglio è!!

Noi consigliamo circa 100 litri perchè gran parte dei neofiti del dolce sono ragazzi con pochi soldi da investire e spesso la passione acquariofila è un fuoco di paglia... ma se sei convinto, a mio avviso un 120x50x50 è una bella misura ;-)


PS il mio primo acquario serio è stato un 230 litri :-))

Paolo Piccinelli 09-01-2009 11:22

prael, il discorso è semplice: se hai tempo da dedicargli, soldi da spendere e costanza, più grande è meglio è!!

Noi consigliamo circa 100 litri perchè gran parte dei neofiti del dolce sono ragazzi con pochi soldi da investire e spesso la passione acquariofila è un fuoco di paglia... ma se sei convinto, a mio avviso un 120x50x50 è una bella misura ;-)


PS il mio primo acquario serio è stato un 230 litri :-))

|GIAK| 09-01-2009 15:33

io non vedo grossi problemi, se sei convinto e hai il tempo da dedicargli puoi farlo, io stesso stavo per partire con un ambiente 120 (anche se poi tutto è sfumato -20 )

Enomis,

Quote:

in vasche grandi metti più fertilizzante, più acqua d' osmosi, più watt, più TEMPO, tutto di più!
non è sempre cosi, dipende dal tipo di allestimento, ci sono allestimenti che non hanno bisogno ne d'acqua di ro, ne di fertilizzanti, ne di tanta luce ne di molta potatura (anzi) ;-)

|GIAK| 09-01-2009 15:33

io non vedo grossi problemi, se sei convinto e hai il tempo da dedicargli puoi farlo, io stesso stavo per partire con un ambiente 120 (anche se poi tutto è sfumato -20 )

Enomis,

Quote:

in vasche grandi metti più fertilizzante, più acqua d' osmosi, più watt, più TEMPO, tutto di più!
non è sempre cosi, dipende dal tipo di allestimento, ci sono allestimenti che non hanno bisogno ne d'acqua di ro, ne di fertilizzanti, ne di tanta luce ne di molta potatura (anzi) ;-)

miccoli 09-01-2009 15:43

quoto |GIAK|, dipende dal tipo di gestione
e se fai una cavolata a livello di gestione, i danni saranno minori e meno immediati rispetto ad un piccolo litraggio, dove se sbagli ,hai meno acqua per diluire i tuoi errori
;-)

miccoli 09-01-2009 15:43

quoto |GIAK|, dipende dal tipo di gestione
e se fai una cavolata a livello di gestione, i danni saranno minori e meno immediati rispetto ad un piccolo litraggio, dove se sbagli ,hai meno acqua per diluire i tuoi errori
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries