![]() |
Quote:
avresti dovuto cercare di rimuovero con un bicchiere di carta, e una volta tolto tutto cbbassare un po illivello dell acqua e con unoscottex ripulire i vetri de3l residuo ovvio che se erano 5 litri... #07 |
Quote:
avresti dovuto cercare di rimuovero con un bicchiere di carta, e una volta tolto tutto cbbassare un po illivello dell acqua e con unoscottex ripulire i vetri de3l residuo ovvio che se erano 5 litri... #07 |
Se l'olio era poco, bastava appoggiare uno strappo di Scottex sulla superficie e l'olio vi si sarebbe attaccato... e ripetere l'operazione qualche volta per eliminare tutte le tracce. :-))
...puoi provare ancora così, comunque non è acido solforico, non dovrebbero esserci grossi pericoli (se è poco, ripeto ;-) ) |
Se l'olio era poco, bastava appoggiare uno strappo di Scottex sulla superficie e l'olio vi si sarebbe attaccato... e ripetere l'operazione qualche volta per eliminare tutte le tracce. :-))
...puoi provare ancora così, comunque non è acido solforico, non dovrebbero esserci grossi pericoli (se è poco, ripeto ;-) ) |
Prima di svuotarlo ne avevo provate un bel pò :D
Con un bicchiere per prendere l'olio in superficie ma non funzionava, l'olio era troppo e l'olio era attaccato anche alle pareti. Con carta assorbente niente, le gocce di olio in superficie erano troppo piccole e la carta finiva per assorbire solo l'acqua. Ho provato persino a prendere un accendino e a dare fuoco alle gocce ma niente #23 Comunque attualmente la vasca l'ho riattivata, dite che il carbone attiva farà ben poco? Conviene che la rismonto e lavo con l'aceto questa volta? p.s. per i curiosi :-)) stavo facendo un cambio d'acqua solo che invece di prendere il bidone pulito per l'acquario ho preso per sbaglio uno che era sporco di olio di oliva #07 Me ne sono accorto solo quando avevo già versato metà dell'acqua :( |
Prima di svuotarlo ne avevo provate un bel pò :D
Con un bicchiere per prendere l'olio in superficie ma non funzionava, l'olio era troppo e l'olio era attaccato anche alle pareti. Con carta assorbente niente, le gocce di olio in superficie erano troppo piccole e la carta finiva per assorbire solo l'acqua. Ho provato persino a prendere un accendino e a dare fuoco alle gocce ma niente #23 Comunque attualmente la vasca l'ho riattivata, dite che il carbone attiva farà ben poco? Conviene che la rismonto e lavo con l'aceto questa volta? p.s. per i curiosi :-)) stavo facendo un cambio d'acqua solo che invece di prendere il bidone pulito per l'acquario ho preso per sbaglio uno che era sporco di olio di oliva #07 Me ne sono accorto solo quando avevo già versato metà dell'acqua :( |
...per me se si tratta di poca roba puoi far finta di nulla :-)
|
...per me se si tratta di poca roba puoi far finta di nulla :-)
|
...aggiungi i pesci e porta la temperatura a 100°C...verrà un brodetto delizioso :-D :-D
Scherzi a parte, anche secondo me non accadrà nulla di preoccupante...mi sembra di aver capito che si tratta più che altro di goccioline...il tempo ed i cambi lo rimuoveranno lentamente tutto. Il carbone non servirà ;-) |
...aggiungi i pesci e porta la temperatura a 100°C...verrà un brodetto delizioso :-D :-D
Scherzi a parte, anche secondo me non accadrà nulla di preoccupante...mi sembra di aver capito che si tratta più che altro di goccioline...il tempo ed i cambi lo rimuoveranno lentamente tutto. Il carbone non servirà ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl