![]() |
Stefano s,
eheh perfetto...sono tornato ora e alla fine ho preso il 2222 anche perchè il 2234 era terminato..ora vorrei chiedervi un consiglio...il negoziante mi ha consigliato di mettere(partendo dall'alto)spugna bianca-spugna blu primo cestello...secondo cestello cannolicchi...in modo che quando devo fare la pulizia prendo direttamente solo il primo cestello...sula confezione invece consiglia di metterli cosi...sempre partendo dall'alto..primo cestello spugna bianca/ehiem substratpro...secondo cestello spugna blu/cannollicchi...a dire la verità siccome non mi fido nè dell'uno nè dell'altro...e vi ritengo molto più preparati di qualisiasi negoziante di Roma(e pensare che è pure la capitale.. #06 )come mi consigliate di posizionare i materiali filtranti?? p.s.mi sono accorto ora che dentro la confezioni ci sta il sacchetto contenente le ventose e il resto del materiale...guardando ho visto che ci sta un solo morsetto stringi tubi per l'attacco dei tubi al filtro...ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??sul tetratec avevo in dotazione qui tubi fatti a collo d'oca diciamo che si metteva il tubo e si avvitava il dadino per stringere il tubo...ma qui non le vedo..come si fa per stringerli in modo da evitare disastri?? -28d# |
Stefano s,
eheh perfetto...sono tornato ora e alla fine ho preso il 2222 anche perchè il 2234 era terminato..ora vorrei chiedervi un consiglio...il negoziante mi ha consigliato di mettere(partendo dall'alto)spugna bianca-spugna blu primo cestello...secondo cestello cannolicchi...in modo che quando devo fare la pulizia prendo direttamente solo il primo cestello...sula confezione invece consiglia di metterli cosi...sempre partendo dall'alto..primo cestello spugna bianca/ehiem substratpro...secondo cestello spugna blu/cannollicchi...a dire la verità siccome non mi fido nè dell'uno nè dell'altro...e vi ritengo molto più preparati di qualisiasi negoziante di Roma(e pensare che è pure la capitale.. #06 )come mi consigliate di posizionare i materiali filtranti?? p.s.mi sono accorto ora che dentro la confezioni ci sta il sacchetto contenente le ventose e il resto del materiale...guardando ho visto che ci sta un solo morsetto stringi tubi per l'attacco dei tubi al filtro...ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??sul tetratec avevo in dotazione qui tubi fatti a collo d'oca diciamo che si metteva il tubo e si avvitava il dadino per stringere il tubo...ma qui non le vedo..come si fa per stringerli in modo da evitare disastri?? -28d# |
caricalo come scritto sulle istruzioni .... ;-) ;-)
Quote:
|
caricalo come scritto sulle istruzioni .... ;-) ;-)
Quote:
|
Stefano s,
mi sono spiegato malissimo allora scusami...io intendo la connessione no in quella interna al diffusore...ma quella esterna sotto al tubo a collo d'oca che va posizionato dietro l'acquario....spero di essere stato abbastanza chiaro #12 ma non conosco i nomi precisi eheh :-)) |
Stefano s,
mi sono spiegato malissimo allora scusami...io intendo la connessione no in quella interna al diffusore...ma quella esterna sotto al tubo a collo d'oca che va posizionato dietro l'acquario....spero di essere stato abbastanza chiaro #12 ma non conosco i nomi precisi eheh :-)) |
segui le specifiche del filtro non ti fidare troppo dei negozianti
la spugna blu non va quasi mai lavata e verrà poco per volta colonizzata da batteri nitrificanti quindi diventa anche lei una specie di filtro biologico oltretutto i canolicchi (che nell'eheim dovrebbero essere i substrat pro) fungono anche da filtraggio meccanico ;) |
segui le specifiche del filtro non ti fidare troppo dei negozianti
la spugna blu non va quasi mai lavata e verrà poco per volta colonizzata da batteri nitrificanti quindi diventa anche lei una specie di filtro biologico oltretutto i canolicchi (che nell'eheim dovrebbero essere i substrat pro) fungono anche da filtraggio meccanico ;) |
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare... |
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl