AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ph veramente basso in vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154087)

ALGRANATI 08-01-2009 22:57

7 e 10 nella vasca
4 e 7 nel reattore


se hai il reattore, prova a far gocciolare l'uscita su una roccia ;-)

ALGRANATI 08-01-2009 22:57

7 e 10 nella vasca
4 e 7 nel reattore


se hai il reattore, prova a far gocciolare l'uscita su una roccia ;-)

SJoplin 08-01-2009 23:53

esatto. ma non è in vasca, ora?
vale a dire, tarandolo per il "dolce" dà una lettura approssimativamente giusta o sfora di brutto?

SJoplin 08-01-2009 23:53

esatto. ma non è in vasca, ora?
vale a dire, tarandolo per il "dolce" dà una lettura approssimativamente giusta o sfora di brutto?

Ink 08-01-2009 23:56

sjoplin e ALGRANATI, non capisco cosa dite...

le soluzioni di calibrazione le devo usare in base al ph controller, che ha la regolazione su ph 7 e 4...

nightrider, le aghe sono sia briopsis che derbesia...

Ho notato che la presenza di persone nella stanza (che per di più è una mansarda... :-( ) fa variare drasticamente... ero a conoscenza dell'effetto, ma non pensavo così drastico... ora sono qui in cinque persone e il ph in vasca è 7,43 -05 -05 -05

verso le 7 di stasera mi sono messo a fare un po' di spinning, il ph è calato nel giro di un quarto d'ora da 7,86 a 7,8. Ho aperto due finestre e nel giro di mezz'ora è andato a 7,92...

Domani prendo l'idrossido di Ca... Solo una domanda però: volevo utilizzare una bottiglia da 2 litri come contenitore, da usare in 24h. Ma sul tappo ci faccio due buchi: uno per il tubo che pesca vicino al fondo (sopra il deposito, naturalmente) e l'altro per fare entrare aria, ma in questo modo funziona lo stesso, visto che è a contatto con l'aria? O ci sono altri sistemi? e come funziona il reattore di KW? l'agitatore o la pompa che sia, funziona initerrottamente? Perchè ne ho trovato uno sul mercatino (di fipenso), ma non mi è assolutamente chiaro come funzioni... e prenderlo nuovo (l'ho trovato a 180 euri da The Reefer), mi girano un pochino...

Ink 08-01-2009 23:56

sjoplin e ALGRANATI, non capisco cosa dite...

le soluzioni di calibrazione le devo usare in base al ph controller, che ha la regolazione su ph 7 e 4...

nightrider, le aghe sono sia briopsis che derbesia...

Ho notato che la presenza di persone nella stanza (che per di più è una mansarda... :-( ) fa variare drasticamente... ero a conoscenza dell'effetto, ma non pensavo così drastico... ora sono qui in cinque persone e il ph in vasca è 7,43 -05 -05 -05

verso le 7 di stasera mi sono messo a fare un po' di spinning, il ph è calato nel giro di un quarto d'ora da 7,86 a 7,8. Ho aperto due finestre e nel giro di mezz'ora è andato a 7,92...

Domani prendo l'idrossido di Ca... Solo una domanda però: volevo utilizzare una bottiglia da 2 litri come contenitore, da usare in 24h. Ma sul tappo ci faccio due buchi: uno per il tubo che pesca vicino al fondo (sopra il deposito, naturalmente) e l'altro per fare entrare aria, ma in questo modo funziona lo stesso, visto che è a contatto con l'aria? O ci sono altri sistemi? e come funziona il reattore di KW? l'agitatore o la pompa che sia, funziona initerrottamente? Perchè ne ho trovato uno sul mercatino (di fipenso), ma non mi è assolutamente chiaro come funzioni... e prenderlo nuovo (l'ho trovato a 180 euri da The Reefer), mi girano un pochino...

nightrider 09-01-2009 00:25

per il Ph ambiente.....
è un problema insormontabile....o non respiri o respiri poco....

io il reattore di kw ce l'ho autocostruito, con agitatore magnetico e dosometrica, inserito nel circuito della RO, alle 20.00 stacca automaticamente la pompa di ripristino e switcha sulla Kw fino al mattino.

ora non lo uso, ma è sicuramente il sistema più valido per somministrare kw,anche se è l'impianto più costoso.

la bottiglia con 2 fori funziona a dovere per 24ore
precipita un pò più velocemente per via dell'aria...ma che tti frega, il giorno dopo rimetti tutto a posto.
e spendi una ceppa ;-)

nightrider 09-01-2009 00:25

per il Ph ambiente.....
è un problema insormontabile....o non respiri o respiri poco....

io il reattore di kw ce l'ho autocostruito, con agitatore magnetico e dosometrica, inserito nel circuito della RO, alle 20.00 stacca automaticamente la pompa di ripristino e switcha sulla Kw fino al mattino.

ora non lo uso, ma è sicuramente il sistema più valido per somministrare kw,anche se è l'impianto più costoso.

la bottiglia con 2 fori funziona a dovere per 24ore
precipita un pò più velocemente per via dell'aria...ma che tti frega, il giorno dopo rimetti tutto a posto.
e spendi una ceppa ;-)

nightrider 09-01-2009 00:26

Quote:

Originariamente inviata da preve84
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
i buffer Ph fanno disastri

perchè?
io l'ho usato e non è successo nulla!

ke kulo Ele

nightrider 09-01-2009 00:26

Quote:

Originariamente inviata da preve84
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
i buffer Ph fanno disastri

perchè?
io l'ho usato e non è successo nulla!

ke kulo Ele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10119 seconds with 13 queries